I ficarelli sono dei tipici panzerottipugliesi a metà strada tra dolce e salato, caratterizzati da un impasto salato che contrasta con quello dolce della farcitura.
Panzerotti che si preparano in ogni angolo di Puglia in ogni periodo dell’anno, amatissimi ed ambiti. Un dolce con la D maiuscola, di quelli che lasciano in bocca un sapore pizzicante e genuino come quello della marmellata di fichi.
In un viaggio immaginario nella tradizione classica pugliese però non si può non menzionare il panzerotto originale, quello che fritto o al forno riesce sempre a lasciare in bocca un sapore di autenticità ed incredibile golosità.
Preparazione Ficarelli, panzerotti tra dolce e salato
Per preparare la pasta dei ficarelli lavorate la farina con l’olio ed il vino, unendovi sale e lievito, lavorando il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Fate lievitare il tutto a temperatura ambiente coprendo con un canovaccio per due ore circa. Una volta terminato questo tempo stendete la pasta sottile ricavandone dei dischi dal diametro di circa 6/7 centimetri. Per quanto concerne invece la preparazione della farcitura, andate a tritare le noci mescolandole con la scorza grattugiata di limone, con la marmellata di fichi, amalgamando bene il tutto. Al centro di ogni disco di pasta mettetevi un cucchiaino di ripieno, chiudendo i dischi a mezzaluna e premendo molto bene i bordi, disponendo i ficarelli su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocete il tutto in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, arrivando fino a cottura, terminata una volta che raggiungeranno la doratura. Infine sfornate, lasciate intiepidire poi servite il tutto. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.