Home » Notizie Puglia » News Lecce »
Mentre la Puglia giunge al termine di una settimana dettata da una profonda instabilità climatica, con cieli capaci di alternare momenti di assoluta serenità a piogge intense accompagnate da venti prepotenti. Il weekend di questa settimana di metà ottobre non è esente dalla classica dualità di questo periodo, offrendo in poco tempo ampie volute di cielo terso e rovesci senza preavviso. Questo sarà dovuto a una serie di correnti in alta quota che spingeranno con forza nubi in risalita lungo il mar Ionio. La conseguenza saranno improvvise piogge, che sopraggiungeranno nel tardo periodo del fine settimana, anticipati da cieli cupi e nuvolosi in particolare sul Salento.
Oggi sabato 20 ottobre la regione Puglia sarà ancora stretta nell’abbraccio di un campo di alta pressione che ne garantirà pertanto il bel tempo. Il cielo sarà assolato soprattutto in corrispondenza della Daunia, sul Tavoliere, e su tutto il litorale adriatico. Sarà in particolare l’area occidentale del territorio a essere soggetta all’azione di nubi che, in particolare durante le ore di stanotte, sopraggiungeranno accompagnate da venti forti settentrionali in rotazione ai quadranti nord occidentali. Le massime si presentano in calo, sfiorando al più i 22° C in bassa quota e sulle rive dell’Adriatico, e con i mari mossi non si consiglia di raggiungere aree costiere e spiagge.
La giornata di domani, domenica 21 ottobre, sarà più soggetta a cambiamenti repentini per via di un profondo cedimento del clima di alta pressione, che favorirà l’ingresso di venti umidi e che porteranno all’ingresso di nubi pesanti che condurranno a precipitazioni. Su tutta l’area settentrionale della regione, dalle Murge del foggiano alle Terre di Bari, cieli inizialmente tersi con deboli piogge nel pomeriggio. Sul Salento e sul litorale adriatico attesi rovesci in tarda serata, mentre sul versante ionico sono attesi al massimo degli addensamenti serali. La nuova settimana pertanto inizierà con fitti temporali su tutta la regione, temporali lungo l’area più a nord, con schiarite durante la giornata di lunedì.
Data: 20 Ott 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.