News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » Taranta on the road, aria di Puglia nelle sale cinematografiche

Taranta on the road, aria di Puglia nelle sale cinematografiche

Taranta on the road, aria di Puglia nelle sale cinematografiche

Sarà in distribuzione nelle sale cinematografiche dal prossimo 24 agosto il film “Taranta on the road” di Salvatore Allocca. Una storia che narra di bellezze e immigrazione, un film che diventa lezione di accoglienza e sorrisi, con uno sguardo sempre positivo sulle cose della vita quotidiana. Una storia che parla di Amira e Tarek, due profughi tunisini in fuga sulle coste pugliesi. La vicenda racconta di paure e pericoli, di un desiderio di salvezza condiviso, dove si incontrano la disperazione dell’immigrazione con quella di un altro genere, la paura di una band salentina che vive nella difficoltà di raggiungere il successo. I protagonisti vivono una storia accomunata dalla voglia di un futuro migliore, che forse arriverà in un viaggio on the road, tra concerti ed innamoramenti, tra fughe, musica e colpi di scena.

Una commedia di Salvatore Allocca, che narra di un curioso viaggio di un gruppo di giovani italiani, tunisini, cantanti, richiedenti asilo, tutti uniti dallo stesso desiderio, quello di cambiare le proprie vite. Un road movie, lezione di accoglienza e sorrisi, in cui si sfiorano diverse tematiche, a partire dall’immigrazione sino ad arrivare all’omosessualità. Taranta on the road è insomma un piccolo regno incantato dove sovrane dominano il tempo e le cose solo le energie positive, che non possono essere contaminate in alcun modo dal corso degli eventi.

Una pellicola nel corso della quale viene spontaneo sorridere e commuoversi al tempo stesso. Nabiha Akkari, resa celebre in italia dalla commedia commerciale “Che bella giornata” e “Lezioni di cioccolato 2”, appena comparsa a Cannes in Happy End di Haneke è un’interprete che restituisce in Taranta on the road tutte le emozioni e l’incanto dei luoghi e delle esperienze della vicenda. Distribuito da Draka Distribution, alla guida dell’imprenditore e produttore pugliese Corrado Azzollini, arriva finalmente sul grande schermo una pellicola che profuma di Puglia e d’estate, un film delicato e al tempo stesso divertente. Uno sguardo sulla realtà quotidiana in cui si incontrano una band di pizzica salentina e degli immigrati, dove si viaggia al ritmo di sagre e fiere, di feste e danze.

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento