Ricetta: spaghetti e salsiccia di cavallo al pomodoro
Primi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Primi piatti pugliesi » Spaghetti e salsiccia di cavallo al pomodoro, sapori veraci di Puglia

Spaghetti e salsiccia di cavallo al pomodoro, sapori veraci di Puglia

spaghetti e salsiccia di cavallo al pomodoro

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Gli spaghetti con la salsiccia di cavallo al pomodoro, sono uno dei piatti che rappresentano alla perfezione le caratteristiche della regione Puglia. Per prima cosa la pasta, in questo caso gli spaghetti, amati dal pugliese con qualsiasi condimento; la salsiccia di cavallo, che è la carne consumata in maggior quantità nelle città pugliesi e infine la salsa di pomodoro, eccezionale se fatta in casa dalla nonna. Questo piatto in realtà, è molto pratico e semplice da preparare grazie alla facilità con la quale si può servire a tavola primo e secondo in un solo colpo. La salsiccia dona al sugo un sapore unico e molto saporito e, può essere servita come secondo piatto per velocizzare i tempi ridotti di tutte quelle mamme che lavorano. La fortuna vera, è quella di trovare all’interno del piatto più pezzi di salsiccia, così che il sugo sarà ancora più unico e sensazionale.

spaghetti e salsiccia di cavallo al pomodoro
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
635 calorie
Grassi (per porz.)
10 grammi
Preparazione
10 minuti
Cottura
28 minuti
Tempo totale
38 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 700 g di salsiccia di cavallo
  • 400 g di spaghetti
  • 350 g di pomodorino pachino o ciliegino
  • 200 cl di passata preferibilmente
  • 2 spicchi d’aglio
  • origano
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale q. b.
preparazione ricetta

Preparazione spaghetti e salsiccia di cavallo al pomodoro


Il primo passaggio da fare per la preparazione degli spaghetti con la salsiccia di cavallo al pomodoro, è mettere in una padella olio, aglio tritato a pezzi piccoli e aggiungere al tutto i pomodorini e la passata, facendo cuocere per circa 20 minuti e aggiungendo alla fine un pizzico di sale e origano. Dopo di che si può aggiungere la salsiccia a pezzi e lasciarla cuocere per circa 7/8 minuti. Mentre la salsiccia cuoce, bisogna cucinare gli spaghetti in una pentola a parte, che avranno bisogno di una differente cottura in base al numero di spaghetti che avete scelto; in ogni caso basteranno pochi minuti. Una volta pronti, versate gli spaghetti nel sugo della salsiccia e il piatto è pronto per essere mangiato.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

3 commenti su “Spaghetti e salsiccia di cavallo al pomodoro, sapori veraci di Puglia

  1. Palma ha scritto:

    Io sono pugliese, e davvero ottima la ricetta

  2. Stefano ha scritto:

    davvero perfetta.

  3. Stefano ha scritto:

    tanti complimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento