Home » Notizie Puglia » News Taranto »
Ha inizio dal comitato regionale delle Pro Loco pugliesi l’iniziativa che vedrà coinvolte svariate Pro Loco del territorio facenti parte dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) che le porterà ad essere veri e propri desk informativi per turisti, viaggiatori e curiosi. I comuni coinvolti in questo primo banco di prova sono Taranto, Montemesola, Sava, Ginosa, Lizzano, Leuca, Otranto, Gallipoli, Montesano Salentino, Tiggiano, Trani, Corato, Ruvo, Bisceglie, Conversano, Brindisi, Mesagne, Latiano, Ostuni, Putignano, Carovigno, Bovino, Troia, Lucera, Monte Sant’Angelo e Manfredonia, pronti ad accogliere i visitatori rilasciando loro delle vere e proprie “credenziali” e delle card specifiche che permetteranno di riconoscerli in qualità di turisti e che attesteranno lo status di viaggiatore.
Il valore non è legale ma puramente simbolico, un ricordo tangibile e scevro da qualsiasi influenza che lasciato in dono ai visitatori in Puglia in seguito alla scoperta dei luoghi del cuore delle comunità locali. Ogni turista in possesso delle credenziali potrà recarsi presso una delle Pro Loco aderenti per ‘punzonare‘, timbrare con il sigillo di quella determinata sede, la propria tessera, conservandone così un souvenir totalmente gratuito.
È solo uno dei servizi in più per le Pro Loco di Puglia, sarà presentato ufficialmente verso metà maggio, data da definire. La conferenza stampa avrà luogo a Manfredonia nell’Abbazia di san Leonardo dove prenderanno parte gli ideatori e i responsabili del progetto, le Pro Loco aderenti, le Pro Loco che vorranno condividere nell’immediato futuro all’iniziativa, rappresentanti istituzionali e organi di stampa. È l’avvio di un’iniziativa capace di coniugare pragmatismo e passione, mentre si attende il responso positivo da parte degli altri comuni pugliesi desiderosi di attrezzarsi in seconda battuta con i loro desk informativi.
Organizzare adeguatamente le Pro Loco regionali è un passo in più verso una più grande valorizzazione turistica della regione, in particolare a fronte della sempre maggiore richiesta da parte di turisti e interessati provenienti da tutto il mondo. In questo 2018 la Puglia ha segnato un netto incremento delle visite turistiche da parte di appassionati nazionali e internazionali, adeguare l’offerta turistica di conseguenza è un passaggio fondamentale per l’economia regionale.
Data: 29 Mar 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.