slide

La costa a nord di Brindisi

Home » Cosa vedere » La costa a nord di Brindisi

Cosa vedere › Luoghi di interesse

La costa a nord di Brindisi riserva diverse ed imperdibili attrattive storico-culturali. L’Oasi di Torre Guaceto con una costa di 8 km circa, conserva oltre alle bellezze naturali anche dei resti di un villaggio neolitico con ceramiche attestanti la vita in quest’area a partire dall’età del Bronzo. Questa zona è stata infatti definita Area Naturale Marina, oltre che zona umida d’importanza internazionale. La riserva terrestre presenta inoltre al suo interno tre ambienti naturali differenti. Questi ambienti sono il litorale, la macchia mediterranea e la zona umida. La costa da Brindisi a Torre Pozzelle presenta spiagge intervallate da basse scogliere, masserie nell’entroterra e torri suggestive a sorveglianza di piccole insenature e dune. Tra le località degne d’interesse Specchiolla e Torre Santa Sabina.

Carovigno invece, borgo dalla storia antichissima all’interno de “la costa a nord di Brindisi”, affonda le radici della propria origine nel periodo messapico. Al margine della città restano tracce di mura megalitiche che si intersecano con l’attuale incrocio del centro storico di origine medievale. Tra i monumenti importanti da visitare il Castello Dentice di Frasso e la Chiesa Matrice risalente al ‘300. Questa speciale area ne “La costa a nord di Brindisi”, porta al suo interno una delle mete di pellegrinaggio più importanti di tutta la Puglia. Questo santuario infatti, di origine ottocentesca, sorge su un sistema di grotte a due livelli con affreschi greco-bizantini.

Ostuni, la città bianca nota in tutto il mondo, si caratterizza sin da lontano come un centro di particolare interesse. Con le sue tipiche costruzioni accavallate che vanno a colorare di un bianco lucente la collina sulla quale svetta la cattedrale di Ostuni, questa città attira ogni anno, moltissimi turisti. Diversi i monumenti storico religiosi a cui prestare attenzione. A partire dalla Concattedrale, situata sul punto più alto della città, degni di nota il Palazzo Vescovile ed il Seminario. Imperdibile in questa speciale zona della Puglia lo zoo di Fasano, tra i parchi faunistici più grandi d’Europa ed Egnazia, importante centro commerciale sin dall’antichità.

Filtra per località

Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento