News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » Porto Cesareo, a Bruxelles un riconoscimento per il comune leccese

Porto Cesareo, a Bruxelles un riconoscimento per il comune leccese

“Porto Cesareo si aggiunge ad altri comuni già riconosciuti per il loro valore turistico del leccese.”
Porto Cesareo, a Bruxelles un riconoscimento per il comune leccese

Aumenta il numero delle aree marine protette del profondo Salento alle quali è stata assegnata la Carta europea per il turismo sostenibile, definita con l’acronimo CETS. Porto Cesareo si aggiunge alle vicine coste della provincia di Lecce, portando a casa un risultato encomiabile frutto della fatica dei molti addetti al turismo del comune che lo porta al pari di altre sei zone limitrofe. Dopo il parco naturale di Porto Selvaggio a Nardò, ultimo comune ad essere entrato a far parte del novero dei virtuosi,ora anche il parco marino di Porto Cesareo può considerarsi tra i più belli d’Europa ed entra quindi a far parte delle diciannove nuove aree protette internazionali considerate ad alta sostenibilità che in data 29 novembre riceveranno l’ambita Carta europea del turismo sostenibile.

La cerimonia di Bruxelles

La cerimonia che avverrà in occasione della consegna del Charter Award 2018 è organizzata dal Parlamento europeo di Bruxelles, e presiederà a tal riguardo il vicepresidente della Commissione agricoltura, Paolo De Castro. L’area marina di Porto Cesareo interessata comprende le coste del comune leccese fino a Nardò, e si aggiungerà insieme ad altri lidi internazionali tra le più belle d’Europa. I parchi salentini non sono nuovi a questo genere di riconoscimenti, avendo a suo favore già la certificazione da parte di Europarc Federation e la carta europea sulla sostenibilità ambientale dedicata ai sei parchi regionali di Bosco e Paludi di Rauccio, Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, Litorale di Ugento, Isola di Santa Andrea e litorale di Punta Pizzo, Porto Selvaggio e Palude del Capitano e alla riserva Palude del Conte e Duna Costiera–Porto Cesareo.

La certificazione di Porto Cesareo

La Carta europea per il turismo sostenibile appena conquistata da Porto Cesareo è una certificazione che offre la possibilità di una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo di un piano di turismo sostenibile. Le sue basi si appoggiano sulla collaborazione tra tutte le parti interessate cercando di sviluppare una strategia comune e un piano d’azione per lavorare al meglio sul fronte turistico, analizzando approfonditamente il contesto locale. L’obiettivo finale è la tutela del patrimonio naturale e culturale dell’area interessata e una migliore gestione del turismo nell’area protetta a favore dell’ambiente, della popolazione locale, delle imprese e dei visitatori.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento