Home » Notizie Puglia » News Bari »
L’olio in Puglia è trattato alla stregua di vero oro liquido, prodotto lungo le campagne di tutta la regione dalla Daunia al Salento, grazie alle vaste distese di olivi che ne caratterizzano le campagne e ne colorano l’entroterra. Nel corso dei secoli, grazie alle sue particolari condizioni climatiche, la regione ha avuto modo di divenire un terreno fertile per la pregiata coltura, esportata in tutto il mondo. Non tutti sarebbero stati capaci di pensare che, nel pieno del 2018, l’olio sarebbe stato riconosciuto dall’ente governativo statunitense Food and Drag Administration, organizzazione preposta alla regolamentazione degli alimenti e dei farmaci nel mondo, non più solo come alimento ma anche come farmaco, toccasana per una serie di problemi fisici grazie alle sue peculiari proprietà.
Il momento della svolta è legato a una particolare ricerca svolta nel 2016 dal professore bitontino Antonio Moschetta e dalla sua equipe, dell’Università degli Studi di Bari, portando la Puglia ad essere uno degli ingranaggi dell’innovazione alimentare mondiale. Nello specifico, le varie analisi compiute nei laboratori baresi hanno dimostrato l’incredibile effetto che l’olio ha sulla salute dei vari commensali, anche in minime quantità. La scoperta del gruppo di ricercatori consiste nel fatto che la singola assunzione da parte di soggetti sani, al mattino e a digiuno, di 44 grammi di olio extravergine di oliva Coratina promuovono l’espressione di microRNA, ovvero filamenti più piccoli di RNA che in natura bloccano l’espressione di specifici geni, ad azione anti-infiammatoria e anti-tumorale, mentre inibiscono l’espressione di microRNA dedicati all’insorgenza della resistenza all’insulina.
L’olio pugliese capace di avere queste proprietà è stato rinominato in America Mr. Evoo ed è stato dimostrato come sia in grado di prevenire patologie cardiovascolari o deficit cognitivi nei più anziani, riducendo il rischio di diabete mellito di tipo II. Un riconoscimento, da parte del Food and Drag Administration, che sa di vero trionfo per l’olio pugliese, che si conferma non solo un alleato perfetto in una dieta mediterranea, ma anche per la propria salute.
Data: 5 Dic 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.