News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » Grotta della Poesia a Lecce tra le spiagge più belle d’Italia

Grotta della Poesia a Lecce tra le spiagge più belle d’Italia

Grotta della Poesia a Lecce tra le spiagge più belle d’Italia

Il portale internazionale Skyscanner inserisce la spiaggia di Marina di Melendugno, in particolare la Grotta della Poesia, tra le più belle d’Italia per questo 2018. Un pregevole secondo posto ottenuto in seguito ad una serie di analisi sulla qualità delle location più segnalate dai vari utenti di quello che è uno dei maggiori siti internet dedicati al mondo del turismo.

Il mare italiano è uno dei più affascinanti al mondo, caratterizzato da acque cristalline e turchesi, spesso a portata di mano per chiunque. La penisola è ricca di cale, calette e spiagge nascoste che rendono i suoi tratti più incantevoli spesso celati al turismo di massa, dimostrando spesso come sia ancora tutta da scoprire. Per questo ogni anno Skyscanner organizza una classifica riguardante i 15 tratti costieri più belli d’Italia, premiando in questo 2018 con la medaglia d’argento la Grotta della Poesia di Roca Vecchia, in provincia di Lecce.

Sita presso Marina di Melendugno, tratto costiero tra i più affascinanti del Tacco d’Italia, la Grotta della Poesia è frequentemente oggetto di attenzioni da parte di turisti e abitanti del posto, sin dall’arrivo della bella stagione. Bisogna farsi spazio tra centinaia di curiosi ed appassionati per poter ammirare la famosa piscina naturale che contraddistingue questa zona, segnata dalle sue acque che sfumano dal blu cobalto al verde smeraldo. La leggenda narra che in questa conca amasse tuffarsi una principessa così bella che erano soliti giungere poeti da tutto il Sud per dedicarle opere e sonetti, da cui il nome “Grotta della Poesia”.

Skyscanner, da sempre grande vetrina sul mondo del turismo e dei viaggi, incorona così la bellezza di una zona della Puglia dotata di un incredibile fascino, bella da vedere, ricca di aneddoti e storie. Tutta Roca Vecchia, a cui appartiene la Grotta della Poesia, era un tempo una florida città di origine messapica divenuta con il tempo villaggio di pescatori. Chiunque abbia il desiderio di visitarla resterà stupito da come un passato glorioso si unisca ad un’inattesa bellezza, con rovine, resti, antichi insediamenti, tombe e altre ricchezze archeologiche abbracciate da un mare turchese, segnandola come tappa obbligata in un Salento tutto da visitare.

Video Grotta della Poesia

Grazie a GP Derosa per il video.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento