Home » Notizie Puglia » News Lecce »
La città di Gallipoli dimostra anno dopo anno un appeal superiore all’ordinario, capace di attrarre i turisti più improbabili, indipendentemente dalla fama, dal lavoro, dall’età. Sulle spiagge che accolgono annualmente decine di migliaia di giovani e giovanissimi è apparsa una presenza di tutto rispetto, una figura parte della storia della musica mondiale, Bono Vox, il leader della band irlandese degli U2. Il frontman di uno dei gruppi musicali più celebri al mondo ha gettato gli ormeggi della sua lussuosa imbarcazione nel porto della Città Bella, entourage al seguito.
Contenuto
Lo yacht aveva già attirato, nel primo pomeriggio, l’attenzione dei turisti di passaggio lungo il tratto marittimo del comune salentino, grazie alla sua classe e alla sua bellezza, sostando per diverso tempo a diversi metri dalla banchina. A bordo di un gommone, con sette persone al seguito, Bono Vox ha raggiunto il centro di Gallipoli, sostando in un ristorante locale e assaporando quelli che sono i piatti più celebri della zona, un menù con antipasti a base di frutti di mare, paccheri con sugo di aragosta, gamberoni rossi e viola tipici della zona.
L’arrivo del cantante irlandese ha saputo attirare le attenzioni non solo di centinaia di viaggiatori e turisti di passaggio, ma anche di figure di spicco del luogo, come ad esempio quella del sindaco di Gallipoli Stefano Minerva, il quale non poteva che essere orgoglioso della prestigiosa presenza in città. Meta vacanziera prediletta di svariati personaggi celebri a livello mondiale, la cittadina del leccese si conferma ogni anno sulla bocca di tutti, una certezza turistica rinomata ormai ben oltre i confini nazionali. Non appena la notizia del passaggio di Bono Vox si è sparsa, il centro cittadino è stato invaso da appassionati, fan e curiosi, che hanno avuto la possibilità di salutare l’artista di Dublino prima della sua ripartenza in gommone, diretto al suo yacht.
Data: 8 Ago 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.