News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » L’arte “Ovunque”, mostra di studenti delle Accademie di Belle Arti pugliesi

L’arte “Ovunque”, mostra di studenti delle Accademie di Belle Arti pugliesi

“L'arte è ovunque, nell'esposizione delle opere di ventisei artisti pugliesi a Molfetta”
L’arte “Ovunque”, mostra di studenti delle Accademie di Belle Arti pugliesi

Sarà inaugurata il prossimo 18 maggio la mostra collettiva all’interno della quale saranno visionabili le opere di ventisei studenti delle due Accademie di Belle Arti pugliesi, quella di Foggia e quella di Bari. Un momento d’esaltazione dell’arte, per un percorso artistico che resterà visitabile dal 18 al 31 maggio, tutti i giorni, il mattino dalle 10 sino alle 13 e nel pomeriggio dalle 17 alle 21.

La collettiva è stata organizzata da Gaetano Centrone ed è stato prescelto come luogo d’esposizione la Sala dei Templari a Molfetta. La locandina dell’evento è stata realizzata da Annagina Totaro, mentre il titolo della mostra artistica “Ovunque” è ispirato al principio di sconfinatezza delle stesse arti visive. Un obiettivo ambizioso con lo scopo di promuovere l’arte dappertutto, tratto dalla manifestazione dell’Accademia di Bari intitolata “La pittura, ovunque”, estesa in quest’occasione a tutti i linguaggi artistici con un duplice significato: da un lato si indica la sconfinata possibilità delle arti visive che possono essere create contemporaneamente con ogni genere di materiale, dall’altro lato si intende suggerire l’intrinseca potenzialità lirica di ogni attimo ed esperienza.

L’inaugurazione avverrà a partire dalle 19 del 18 maggio con ingresso libero. Un’occasione nella quale interverrà il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, l’assessore alla cultura del comune di Molfetta, Tommaso Minervini, l’assessore alla cultura del comune di Molfetta, Sara Allegretta, il direttore del Dipartimento cultura della regione Puglia, Aldo Patruno, l’assessore alla cultura del comune di Bari, Silvio Maselli, il direttore dell’Accademia di Bari, Giuseppe Sylos Labini, la direttrice dell’Accademia di Foggia, Eva Belgiovine ed il presidente della Fondazione, Giovanni Morgese.

Il comitato scientifico che ha curato l’esposizione è presieduto da Fabio Bonanni, Giancarlo Chielli, Pietro Di Terlizzi, Antonino Foti, Marcoo Neri, Giuseppe Teofilo e Luca Vele. Gli artisti in esposizione, selezionati dalle suddette accademie di Bari e di Foggia, saranno: Sara Fiorella Abbadessa, Damiano Azzizia, Angela Campobasso, Valentina Catano, Lisa Cutrino, Antonio Delli Carri, Natalija Dimitrijević, Vincenzo Francesco Di Chiano, Cleonice Di Muro, Angela Fusillo, Lorenzo Galuppo, Giuseppe Ghiro, Nona Pesniovka Kumanova, Stefano Lotito, Pierpaolo Marchitelli, Davide Monteseno, Paolo Notaristefano, Grazia Palumbo, Fabrizio Riccardi, Angela Russi, Rachele Sabatino, Serena Semeraro, Serena Signorile, Federica Tonti, Annagina Totaro, Rita Valentino. L’allestimento è di Diana Sblano.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento