Home » Notizie Puglia » News Bari »
La tecnologia come mezzo per apprendere, è questa la scommessa digitale dell’Istituto Mazzini-Modugno della città metropolitana di Bari, dove in un incontro con docenti ed esperti sono stati presentati negli scorsi giorni dei libri interattivi realizzati dai bambini. Degli strumenti considerati alle volte dannosi che in realtà se utilizzati al meglio potrebbero essere utili per raggiungere importanti obiettivi. Proprio a questo scopo l’istituto comprensivo Mazzini-Modugno di Bari ha puntato a sfatare il mito negativo della tecnologia, puntando sul suo utilizzo a livello didattico.
Una vera e propria rivisitazione della classica metodologia da insegnamento, che oltre all’uso delle LIM, ovvero le lavagne interattive multimediali, introduce altri programmi ed applicazioni scelte tra le più recenti tecnologie. Nel programma intitolato Byod, che sta per “bring your own device”, sia gli alunni che i docenti hanno utilizzato un dispositivo a lezione.
La scuola barese ha presentato le iniziative in un incontro informativo con la partecipazione della dirigente scolastica Maria Dentamaro, del docente universitario Michele Baldassarre, con Emilia Magro e con la formatrice Apple Rosa Andriani, oltre che con i docenti e con gli alunni dei tre ordini, che hanno personalmente illustrato l’innovativo percorso.
Già tre anni fa furono introdotti gli iPad nella scuola primaria, successivamente queste tecnologie sono state inserite in due diversi corsi della scuola secondaria di primo grado.
Grazie all’integrazione dei nuovi strumenti anche i docenti delle sezioni che applicano la metodologia Montessori hanno trovato giovamento, dimostrando che le tecnologie sono adatte anche a questo metodo e quindi allo sviluppo del pensiero sia logico che critico per la creatività dei piccoli. Nell’ambito della scuola primaria docenti ed alunni hanno mostrato come si possa fare lezione con l’uso di quaderni high-tech ed altre tecnologie; alcune classi hanno mostrato l’uso di libri interattivi realizzati direttamente dai ragazzi con realtà aumentata ed interessanti video tutorial.
Data: 25 Giu 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.