Home » Notizie Puglia » News Bari »
Sono giunti da tutta la Puglia gli spettatori dello spettacolare corteo storico che ha aperto la sagra del Maggio dedicato a San Nicola. Uno momento altamente suggestivo ha accolto i 150mila visitatori giunti nella città metropolitana di Bari per venerare l’amatissimo Santo o semplicemente per prendere parte ad un momento di altissimo valore tradizionale.
La direttrice artistica del corteo, Elisa Barucchieri, ha scelto come titolo di questo momento di celebrazione “San Nicola vien dal mare”. Non sono mancate le suggestioni e le esibizioni di alto valore artistico con la partecipazione di circa 500 figuranti in costume oltre a sbandieratori e cavalli. Nel corso del corteo è stato voce narrante il celebre attore e comico Pino Insegno, non sono mancati spettacoli di danza aerea oltre che alcune novità per l’edizione di questo 2018 come ad esempio la performance di danza in acqua.
Fotografie a cura di Gennaro Guida.
Le celebrazioni che si protrarranno nella giornata di oggi e domani, con altri eventi per tutto il mese di maggio, sono uno spettacolo unico in grado di richiamare in città numerosi turisti. La stessa città di Bari si veste a festa in onore del Santo patrono, per un evento che si determina come un momento di unione e condivisione. San Nicola si celebra più volte nel corso dell’anno, a dicembre e a maggio. Prima si ricorda il momento della morte del vescovo di Myra mentre nel secondo caso si ricorda il trasporto delle sue reliquie dalla città di Myra, Demre in Turchia, sino a Bari, attraverso il mare.
Quest’anno i festeggiamenti sono ancora più sontuosi per celebrare presso la basilica di San Nicola in questo 2018, il cinquantesimo anniversario della costituzione Apostolica Basilicae Nicolaitanae.
Ieri i pellegrini sono giunti in città, per prendere parte alla processione e alla Santa Messa, successivamente si è celebrato l’imbarco del Santo, con la partenza del corteo storico. Oggi la speciale processione a mare con la Benedizione e la processione. Domani si celebrerà l’anniversario della traslazione delle reliquie.
Data: 8 Mag 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.