In Puglia le patate sono tra gli ortaggi più utilizzati nella preparazione di ogni genere di ricetta o manicaretto. Di diverse qualità, le patate vengono usate spesso dalle nonne nella preparazione di focacce e pasta, di dolci e sfiziosi bocconcini. Immancabile nel menù regionale la famosa “spuma di patate” o “pizza di patate alla pugliese”. Questa speciale ricetta (che differisce dalla variante salentina e dalla spuma di patate) si ottiene impastando purè e farina, con metà dell’impasto steso sul fondo della teglia, farcito con acciughe, olive e capperi.
Inizialmente lessate le patate in acqua già salata, fino a quando non diventano morbide (potete verificare con una forchetta), dopo pelatele e passatele nello schiacciapatate. Spianate il purè aggiungendovi farina ed un pizzico di sale, andando poi ad impastare il composto con le mani. Passando ai pomodori tagliateli, sminuzzate anche le olive e le acciughe. Prendete una teglia ed ungetela d’olio, andando a dividere l’impasto di patate che mettere per metà sul fondo della teglia e per metà a copertura dopo aver farcito. Posizionate sull’impasto di patate messo a fondo della teglia i filetti di acciughe, i pomodori e le olive, infine andate a spolverizzare con pepe, sale e origano. Ungete d’olio la superficie, posizionatevi la parte restante dell’impasto di patate controllando bene di sigillare anche i bordi. Andate poi a cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 20 minuti. Dopo aver sfornato servite direttamente in tavola. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.