Ricetta: Pizza di patate alla pugliese
Secondi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Secondi piatti pugliesi » Pizza di patate alla pugliese, un gustoso secondo

Pizza di patate alla pugliese, un gustoso secondo

Pizza di patate alla pugliese

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

In Puglia le patate sono tra gli ortaggi più utilizzati nella preparazione di ogni genere di ricetta o manicaretto. Di diverse qualità, le patate vengono usate spesso dalle nonne nella preparazione di focacce e pasta, di dolci e sfiziosi bocconcini. Immancabile nel menù regionale la famosa “spuma di patate” o “pizza di patate alla pugliese”. Questa speciale ricetta (che differisce dalla variante salentina e dalla spuma di patate) si ottiene impastando purè e farina, con metà dell’impasto steso sul fondo della teglia, farcito con acciughe, olive e capperi.

Pizza di patate alla pugliese
Porzioni
4 persone
Difficoltà
media
Costo
basso
Calorie (per porz.)
604 calorie
Grassi (per porz.)
32 grammi
Preparazione
1 ora e 35 minuti
Cottura
45 minuti
Tempo totale
2 ore e 20 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 500 g di patate
  • 200 g di farina
  • 500 g di pomodori
  • 4 acciughe
  • 400 g di olive nere denocciolate
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di origano
  • sale q. b.
  • pepe q. b.
preparazione ricetta

Preparazione Pizza di patate alla pugliese


Inizialmente lessate le patate in acqua già salata, fino a quando non diventano morbide (potete verificare con una forchetta), dopo pelatele e passatele nello schiacciapatate. Spianate il purè aggiungendovi farina ed un pizzico di sale, andando poi ad impastare il composto con le mani. Passando ai pomodori tagliateli, sminuzzate anche le olive e le acciughe. Prendete una teglia ed ungetela d’olio, andando a dividere l’impasto di patate che mettere per metà sul fondo della teglia e per metà a copertura dopo aver farcito. Posizionate sull’impasto di patate messo a fondo della teglia i filetti di acciughe, i pomodori e le olive, infine andate a spolverizzare con pepe, sale e origano. Ungete d’olio la superficie, posizionatevi la parte restante dell’impasto di patate controllando bene di sigillare anche i bordi. Andate poi a cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 20 minuti. Dopo aver sfornato servite direttamente in tavola.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento