Quando si porta in tavola un piatto di pasta al pesto di rucola e limone con pomodorini confit bisogna prepararsi a un vero tripudio di sapori disposti ad esplodere sul proprio palato in un sol boccone.
Gli ingredienti di questa ricetta sanno mescolarsi con equilibrio unico e fondersi in maniera particolare, capaci di esaltarsi a vicenda con incredibile leggerezza. La rucola, che può essere prodotta in Puglia non solo lungo le campagne del tavoliere ma anche in casa sul proprio balcone in penombra, apre la sfilata lasciando trasparire sul palato una sensazione amara e quasi poco accogliente, organizzando una discesa verso l’aspro dovuta al limone terminando con l’incontro con i pomodorini confit, speziati e saporiti.
Il primo piatto così realizzato è perfetto sia per i pranzi in compagnia che da soli, per riuscire a reggere con dolcezza una giornata stressante fermandosi un attimo a volersi bene.
Pasta al pesto di rucola e limone con pomodorini confit
Porzioni
4
persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
441 calorie
Grassi (per porz.)
15 grammi
Preparazione
20 minuti
Cottura
2 ore 10 minuti
Tempo totale
2 ore 30 minuti
Ingredienti per la ricetta
320 g farfalle integrali
300 g pomodori ciliegini
190 g rucola
40 g pinoli
Succo di limone q. b.
100 g olio extravergine d’oliva
40 g parmigiano reggiano
Sale q. b.
25 g mandorle in scaglie
Scorza di limone q. b.
Preparazione Pasta al pesto di rucola e limone con pomodorini confit
Il primo passo per preparare questa innovativa pasta al pesto di rucola e limone prevede innanzitutto la preparazione dei pomodorini confit (di cui vi linkiamo la ricetta). Preparate quindi la pasta, cuocendola e salandola, e quando sarà pronta scolatela e trasferitela in una ciotola condendola con dell’olio e lasciandola raffreddare. Posate le mandorle a scaglie in una teglia da forno e infornatele a 200° C per qualche minuto fino a renderle dorate.
È il momento di preparare il pesto, versando in un mixer la rucola con il parmigiano, i pinoli, il sale e il succo di limone. Frullate, aggiungendo l’olio poco la volta facendo sì che il composto resti sempre bagnato. Aggiungete il pesto così ottenuto alla pasta, poi condite con i pomodorini, le scaglie di mandorle e la buccia di limone. La vostra pasta al pesto di rucola e limone con pomodorini confit è pronta per essere gustata. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.