Ricetta: Pasta caprese
Primi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Primi piatti pugliesi » Pasta caprese, piatto estivo fresco ideale per ogni situazione

Pasta caprese, piatto estivo fresco ideale per ogni situazione

Pasta caprese

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

La pasta caprese è perfetta per l’estate, con il suo trio di ingredienti freschi e semplici. Dal sapore tipicamente mediterraneo, davvero semplice da preparare, riassume in sé il meglio del made in Puglia, celebre per pomodori e mozzarelle, insieme all’aroma del basilico. Ricco di varianti capaci di soddisfare ogni pretesa, la pasta caprese è ottima in diversi contesti, è possibile servirla anche fredda ed è davvero rapida da preparare.

Una ricetta italiana, capace di riassumerne i colori peculiari e la simpatia, ottima da assaporare al mare o in gita, capace di stuzzicare sempre l’appetito anche dei più piccoli e davvero nutriente con poca spesa. La pasta caprese è sempre uno dei modi migliori per affrontare l’estate, per questo è uno dei piatti preferiti nella stagione più calda dell’anno insieme all’insalata di riso.

Pasta caprese
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
628 calorie
Grassi (per porz.)
33 grammi
Preparazione
10 minuti
Cottura
25 minuti
Tempo totale
35 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 280 g di pasta (consigliamo fusilli)
  • 200 g di pomodorini
  • 400 g di mozzarelline
  • 10 g di zucchero
  • Basilico q. b.
  • Olio extravergine d’oliva q. b.
  • Sale fino q. b.
  • Timo q. b.
preparazione ricetta

Preparazione Pasta caprese


Per preparare una fresca pasta caprese per prima cosa lavate i pomodorini, asciugandoli e tagliandoli a metà. Dopo averli adagiati su una teglia rivestita da carta forno, conditeli con olio extravergine d’oliva, zucchero, sale e foglie di timo.

Cuocete il tutto in un forno preriscaldato a 220° C per circa 15 minuti. Allo stesso tempo mettete in cottura una pentola d’acqua, salandola quando arriverà a bollore.

Tagliate le mozzarelle a metà e realizzate la salsa al basilico: in un bicchiere versate 10 g di foglie di basilico, 50 g di olio e con un frullatore a immersione lavorate il tutto. Poi trasferite il tutto in una ciotola e coprite con una pellicola, lasciandolo riposare in frigo.

Cuocete la pasta e se i pomodorini sono pronti estraeteli dal forno e lasciate raffreddare. Una volta scolata, versate la pasta in una ciotola, condendola con dell’olio extra vergine d’oliva e aggiungendovi le mozzarelline con i pomodori e la salsa di basilico. Mescolate e servite la vostra pasta caprese.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento