News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » Papa ad Alessano, oggi visita una famiglia di rifugiati siriani

Papa ad Alessano, oggi visita una famiglia di rifugiati siriani

Papa ad Alessano, oggi visita una famiglia di rifugiati siriani

Il Papa è giunto oggi 20 aprile ad Alessano, in provincia di Lecce, per una preghiera sulla tomba di don Tonino Bello, prima della visita prevista dal Santo Padre a Molfetta dove sul palco ad attenderlo ci sarà un tipico simbolo della Puglia e della pace: un albero d’ulivo. Nella città di Alessano invece è stato il monsignor Vito Angiuli, ad accogliere il Santo Padre, insieme a migliaia di fedeli che hanno atteso l’evento da mesi, in concomitanza con il 25esimo anniversario della morte del “vescovo degli ultimi”.

Preventivate da giorni le 20mila presenze nel comune del leccese, per un’area disponibile pari a 18mila metri quadri. Le misure di sicurezza adottate per l’occasione sono imponenti, tra cui un lungo percorso pedonale strutturato con new jerseys e un gran numero di mezzi di soccorso. Tutta la zona è sorvegliata da uno specifico punto di controllo centrale che funge da raccordo per tutte le forze dell’ordine, che presiedono ogni varco insieme ai volontari della protezione civile.

Nel corso della visita il Papa avrà modo di salutare una famiglia di rifugiati provenienti dalla Siria. Il resto del programma della mattina del 20 aprile è stato illustrato pochi giorni fa presso la Prefettura di Lecce. La grande festa in onore di don Tonino Bello ha avuto inizio giovedì 19, presso l’omonima piazza di Alessano, dove sono stati presenti i boy scout di tutta la provincia e i giovani delle parrocchie cittadine per un totale di 800 persone. Protagoniste della serata preghiere, canti, testimonianze, mentre sul palco allestito per l’occasione è stato posto il quadro originale della Madonna di Leuca venerata dal Papa a cui il Santo Padre ha portato oggi in dono un rosario in oro e onice.

Tra le diverse delegazioni che hanno avuto modo di incontrare Papa Bergoglio, 20 ammalati, una famiglia di rifugiati in fuga dalla Siria, due immigrati provenienti dal Centro di Accoglienza di Alessano. Sono stati consegnati al Santo Padre un’offerta in denaro raccolta dalla diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca, un quadro in argento raffigurante la Madonna di Leuca, una ferula in legno d’olivo in dono da parte della Fondazione don Tonino Bello, prodotti tipici locali alimentari e artigianali.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento