
Home » Aziende » Salute » Salute Barletta »

BARLETTA – Da martedì scorso è ufficialmente operativa la nuova struttura dedicata alla Radioterapia Metabolica dell’Ospedale Dimiccoli di Barletta, trasferita dal settimo piano all’area esterna del presidio ospedaliero. Un traguardo importante per la sanità pugliese, che rafforza la rete regionale della medicina nucleare con una struttura moderna, specializzata e pronta a trattare anche il tumore metastatico alla prostata con terapie teragnostiche innovative.
Contenuto
Il nuovo centro, parte dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare diretta dal dott. Pasquale Di Fazio, è frutto di un investimento di circa 725mila euro nell’ambito del programma POR Puglia 2014–2020. Dispone di cinque posti letto, due gamma camere (una ibrida con TAC), sala di somministrazione radiofarmaci, cella di manipolazione, area monitoraggio e percorsi differenziati per l’accesso dei pazienti. La struttura entrerà in piena funzione il 21 luglio.
La vera novità del nuovo reparto di Radioterapia Metabolica riguarda l’avvio della teragnostica anche per il tumore della prostata, oltre a quelli neuroendocrini e della tiroide. La teragnostica integra diagnosi e terapia utilizzando radiofarmaci specifici, capaci di individuare e trattare con precisione il tumore. “Se lo vedo, lo posso curare”, spiega il dottor Di Fazio, sottolineando il valore di un approccio sempre più personalizzato e minimamente invasivo.
“La Puglia continua a investire in sanità di qualità – ha dichiarato il vicepresidente regionale Raffaele Piemontese – garantendo accesso a farmaci innovativi e trattamenti all’avanguardia che migliorano la vita dei pazienti e contrastano la migrazione sanitaria”. Alla cerimonia d’inaugurazione erano presenti anche il sindaco Cosimo Cannito, il commissario straordinario Tiziana Di Matteo, i vertici sanitari dell’ASL BT e numerosi operatori del settore.
L’Unità Operativa di Medicina Nucleare si avvale anche della collaborazione del professor Giovanni Paganelli, pioniere della medicina nucleare e due volte insignito del Marie Curie Award, massimo riconoscimento europeo nel settore. Paganelli, già collaboratore di Umberto Veronesi, porta a Barletta un know-how scientifico di valore internazionale. La nuova Radioterapia Metabolica dell’ospedale Dimiccoli rappresenta oggi uno dei fiori all’occhiello della medicina pugliese, coniugando tecnologia, umanità e ricerca, nel nome di una sanità pubblica più accessibile, efficace e centrata sul paziente.
Data: 18 Lug 2025
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.