Home » Notizie Puglia » News BAT »
Sarà una serata con lo sguardo verso l’alto, quella di stasera a Trani, con il Festival dell’Arte Pirotecnica nella sua edizione 2018 pronta a partire e arricchire i cieli cittadini di luci e disegni dal fascino esplosivo. Un gradito appuntamento annuale, capace di riscuotere ogni volta un grande successo in termini di spettatori e gradimento, con una risonanza mediatica europea.
Quattro spettacoli divisi per tre serate con ospiti provenienti dai maggiori laboratori della nazione, uno in meno rispetto a quanto preannunciato per via del ritiro del maestro d’arte pirotecnica Cosimo del Vicario di San Severo. Per oggi, primo giorno del grande Festival dell’Arte Pirotecnica, l’area del porto della città di Trani rimarrà chiusa al pubblico dalle 20:00 fino all’1:00, con l’esibizione pronta a partire per le 21:00.
L’evento prevede la competizione di quattro scuole italiane di arte pirotecnica, caratterizzate da propri segni distintivi e dalle loro filosofie artistiche, ognuna delle quali si impegnerà nel portare avanti una tradizione lunga anni in maniera innovativa, con colori ed effetti incredibili, con coreografie particolari e sempre differenti e giochi d’acqua.
Per il Festival dell’Arte Pirotecnica, evento riservato solo alle scuole che sono state giudicate migliori sul suolo nazionale, è stata effettuata una seria selezione tra i vari richiedenti. Tra i fattori privilegiati nell’atto del giudizio, un grande valore è stato dato al Made in Italy e alla predilezione per le tecniche di sparo esclusive, insieme ai vari riconoscimenti già ottenuti dai partecipanti.
Quelle che si esibiranno a Trani sono pertanto delle vere e proprie élite dei fuochi d’artificio, maestri del loro lavoro e bandiere di scuole caratterizzate da esperienza e storia. A contendersi il titolo per questo Festival dell’Arte Pirotecnica saranno la Fireworks Events del napoletano Luigi di Matteo, Senatore Fireworks di Cava de’ Tirreni, la Rosa International proveniente da Bagheria e l’Europitecnica di Gerardo Scudo, direttamente da Ercolano.
Porta Vassalla, per l’occasione, ospiterà diversi stand con cibo di strada, che andranno dai classici panini ai panzerotti, dal caciocavallo impiccato alle fritture di mare. Per l’occasione, inoltre ci sarà una ruota panoramica che permetterà di ammirare con dolcezza e romanticismo la Perla dell’Adriatico e le esibizioni della serata sarà liberamente usufruibile da chiunque in zona porto. Quello del Festival dell’Arte Pirotecnica di Trani si preannuncia, come sempre, un weekend da sogno da trascorrere con gli occhi verso le stelle.
Data: 8 Giu 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.