Home » Notizie Puglia » News Bari »
Partirà domani nella città metropolitana di Bari la Festa del mare che si terrà sino al prossimo 24 agosto con 40 appuntamenti tra musica, teatro, danza ed arte di strada. Gli eventi si svolgeranno sulle spiagge e nei centri storici da Santo Spirito a Torre a Mare, passando per San Girolamo e Bari Vecchia. Una rassegna promossa dalla Regione Puglia con il Teatro Pubblico Pugliese e la supervisione artistica del comune di Bari.
L’iniziativa sarà inaugurata da Triplo Slent WiFi Concert, ascoltabile con cuffie, programmato domani alle 21 a Pane e Pomodoro. Al Fortino Sant’Antonio tutti i giorni, dalle 19 alle 2 di notte, ci sarà il Bari Vinyl Connection, con esposizioni di dischi e dj set a cure del Summit Club Bari. Nel corso della Festa del mare ci saranno tre minifestival ciascuno in un quartiere barese che si affaccia sul mare.
Dal 19 al 21 agosto le piazze di Bari Vecchia saranno animate da giocolieri, maghi, trampolieri, acrobati e musicisti all’interno del B. Arts-Festival degli artisti di strada a cura dell’associazione Trik&Ballak. Questo speciale momento per celebrare le coste baresi è stato presentato dagli assessori alla cultura ed al turismo del comune di Bari e della Regione Puglia, Silvio Maselli e Loredana Capone, oltre che dal sindaco di Bari Antonio Decaro e dal governatore Michele Emiliano.
Una sinergia tra regione e comuni che ha portato ad esaltare un modello turistico e culturale che dovrebbe fare della Puglia un vero e proprio punto di riferimento. L’occasione si identifica come un investimento nella città metropolitana di Bari che nel corso delle estati registra un forte calo di visite, pertanto attraverso l’organizzazione di eventi ed appuntamenti, si cerca di destagionalizzare la stessa città, investendo proprio nei luoghi dove la cultura riesce a fare la differenza.
Data: 9 Ago 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.