News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Il bene mio, presentato domani alla Mostra del Cinema di Venezia

Il bene mio, presentato domani alla Mostra del Cinema di Venezia

“Domani un evento speciale per la presentazione del film girato in Puglia, Il bene mio.”
Il bene mio, presentato domani alla Mostra del Cinema di Venezia

Sarà presentato domani alla Mostra del Cinema di Venezia come evento speciale Il bene mio, film di Pippo Mezzapesa con protagonista Sergio Rubini. Il film sarà nelle sale dal prossimo 4 ottobre con Altre Storie e ha come protagonista della storia Sergio Rubini, che interpreta il ruolo di Elia, l’ultimo abitante di un paese distrutto dal terremoto, che ad ogni costo ha deciso di restare.

Il trailer

Il trailer mostra uno spaccato di una storia toccante e intensa che prende vita tra le strade pugliesi, a cavallo tra atmosfere tipiche e luoghi ormai distrutti dal terremoto. Un luogo che profuma di passato e di amore, dal quale Elia non intende distaccarsi. Sarà qui che si articolerà quest’affascinante storia, ritratta in paesaggi intensi con un interprete eccezionale come Sergio Rubini.

Un uomo che nel terremoto ha perso sua moglie e che proprio nel momento in cui inizia a convincersi di lasciare il paese avverte una strana presenza: è Noor colei che rivoluzionerà la vita di quest’uomo, mettendolo di fronte ad un’inesorabile scelta.

Il film realizzato da Altre Storie con Rai Cinema, è prodotto da Cesare Fragnelli con il contributo del MiBACT, direzione generale per il cinema e di Apulia Film Commission.

La storia

La storia nasce dalla volontà di raccontare le vicende di un uomo custode della memoria e di tutta una comunità perduta, che non riesce a ritrovarsi. Accanto al protagonista compaiono gli altri abitanti di Provvidenza, interpretati da Sonya Mellah, Teresa Saponangelo, Dino Abbrescia, Francesco De Vito, Michele Sinisi, Caterina Valente, ciascuno che esorcizzerà il dolore che li accomuna a modo proprio, ciascuno con la propria storia.

Un film girato tra Puglia e Campania, con sceneggiatura di Pippo Mezzapesa con Antonella Gaeta e Massimo De Angelis, fotografia di Giorgio Giannoccaro e montaggio di Andrea Facchini, scenografia di Michele Modafferi e costumi di Sara Fanelli.

video

Video


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento