News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Bari in Jazz, torna la musica nel capoluogo con alcuni fuori regione

Bari in Jazz, torna la musica nel capoluogo con alcuni fuori regione

“Torna anche per questo 2018 l'evento nelle piazze baresi intitolato Bari in Jazz.”
Bari in Jazz, torna la musica nel capoluogo con alcuni fuori regione

Tornerà anche nell’estate 2018 l’evento Bari in Jazz, il festival di musica jazz che accompagna l’estate pugliese, quest’anno dedicato alle figure femminili con un cartellone fornito e date previste in ben 12 piazze del capoluogo pugliese e della provincia con ben due concerti fuori regione nella città di Matera, capitale italiana della cultura 2019.

All’evento saranno presenti alcuni celebri artisti come Noa, Fiorella Mannoia, Rosalia de Souza, per la 14esima edizione del festival metropolitano Bari in Jazz, con due date a Matera, il 15 giugno ed il 22 agosto. Il festival è stato presentato negli scorsi giorni nella città metropolitana di Bari dall’assessore all’industria turistica culturale della regione Puglia, Loredana Capone, dal direttore organizzativo di Bari in Jazz, Koblan Amissah e dal coproduttore del Nosy be jazz festival del Madagascar, con il quale Bari in Jazz collabora in quest’edizione 2018.

Nel festival saranno protagoniste anche l’artista francese Anne Paceo, il gruppo americano Tank & The Bangas, Tricia Evy, Fil Rouge Quintetto, Chiara Civello e Melissa Laveaux. Insomma uno spettacolo itinerante per le piazze tutto al femminile, per un’edizione che sia un esempio di successo della possibilità di fare rete con i comuni ed al tempo stesso con altri festival di carattere internazionale. Bari in Jazz si sta espandendo a livello geografico, dimostrando un grande dinamismo a livello culturale ed una forte voglia di crescere.

Per il festival di quest’anno una speciale anteprima in collaborazione con la rassegna culturale e letteraria “Il Libro Possibile” l’8 giugno a Polignano con un incontro concerto e la presentazione del libro di Giovanni Allevi, intitolato “Equilibrio della lucertola”, sulla terrazza del museo dedicato a Pino Pascali. Grazie alla collaborazione con il Nosy be festival è nato invece il progetto intitolato “Malagasy connection” con il quale si darà vita ad un concerto in data 15 giugno sul sagrato della cattedrale di Monopoli, con la partecipazione di Nabil Bey e Gianni Lenoci con altri musicisti Tsanta Randriamihajsoa e Josia Rakotondravohitra.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento