Home » Notizie Puglia » News BAT »
Si sono esibiti in 300 per la pace al Teatro Curci di Barletta nel corso della scorsa sera per lo spettacolo intitolato Young Global People. Un momento di grande riflessione, divertimento e bellezza, nella splendida cornice del teatro comunale della città della Disfida, con un obiettivo solidale, ovvero donare il devoluto dei biglietti dello spettacolo all’associazione umanitaria Alma Onlus.
L’obiettivo fissato dalla coreografa dell’evento, Daniela Ventrella, docente di Lettere ed insegnante di danza, è stato quello di permettere a tutti i bambini di vivere la magia del palcoscenico, dando sfogo al movimento, imparando ad usare al meglio il proprio corpo nello spazio e a socializzare, mettendo in risalto le capacità di ognuno. Una particolare attenzione è stata rivolta ai “Bambini speciali”, una grande risorsa integrata a pieno nello spettacolo.
“Le grandi sfide della società contemporanea, richiedono che gli individui possiedano una coscienza globale. –ha esordito la coreografa Ventrella– Una nuova generazione di cittadini e cittadine, deve essere formata con conoscenze, capacità, valori e atteggiamenti, che favoriscano un mondo più sostenibile ed inclusivo. Bisogna educare alla cittadinanza globale per affrontare migrazioni, povertà, guerre, cambiamenti della società e, tutelare i diritti umani, le diversità, la pace, la giustizia economica e sociale. Io sono un cittadino del mondo, se imparo a relazionarmi e agisco in modo responsabile per il bene comune. Bisogna educare a corretti stili di vita, che garantiscano benessere, rispettino l’ambiente e le persone, per formare i bambini e i ragazzi di oggi e trasformarli in uomini e donne del futuro, consapevoli e attivi”.
Moltissimi i bambini coinvolti nel progetto, provenienti dalle scuole di Barletta. Il progetto Scuola nel mondo, da anni si avvale dell’impegno di scuole, associazioni e privati in diverse attività culturali, artistiche e sociali per divulgare valori etici. Educare ad una cittadinanza globale, rendendo le persone protagonista nel corso del processo di crescita in modo che possano impegnarsi ed agire come veri e propri cittadini, innescando cambiamenti sociali.
Data: 9 Mag 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.