Home » Notizie Puglia » News Lecce »
Sono stati versati nelle casse di 108 Comuni dei territori colpiti da Xylella 67 milioni di euro per indennizzare gli agricoltori che hanno subito danni dalla batteriosi.
L’Agenzia ARIF della Regione Puglia, infatti, ha trasferito ai Comuni competenti le somme destinate per indennizzare i danni che gli agricoltori pugliesi hanno subito a causa dell’infezione da Xylella fastidiosa negli anni 2016-2017. Come specificato, infatti, si tratta di contributi in conto capitale pari all’80% del danno accertato sulla base della produzione lorda vendibile aziendale.
Come ha dichiarato il presidente Emiliano, le risorse economiche trasferite ai Comuni danno attuazione a un importante pezzo del Piano di rigenerazione olivicola della Puglia, garantendo così un giusto indennizzo a tutte le imprese che, in questi anni, hanno subito danni rilevanti a causa del batterio.
Il sostegno economico, infatti, è un ulteriore, fondamentale, passo verso la ricostruzione dell’agricoltura salentina e un segnale di speranza, nonostante le difficoltà dei tempi che viviamo, per il futuro.
Da eco al governatore, il direttore generale Francesco Ferraro, che ha sottolineato come grazie a un intenso e capillare lavoro compiuto dell’Arif in questi ultimi mesi e grazie alla collaborazione di tanti amministratori locali, dando una mano concreta a tanti operatori colpiti pesantemente dalla Xylella.
Nello specifico sono 108 i Comuni a cui sono trasferite le risorse prima di essere girate, finalmente, ai singoli imprenditori danneggiati. In particolare, le aziende che usufruiranno di questi benefici sono 3.069 relativamente all’anno 2016 e l’importo erogato sarà di 31 milioni e 800mila euro circa. Per il 2017 le aziende interessate sono 3.155 per un importo pari a poco più di 35 milioni di euro.
Data: 11 Nov 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.