Home » Notizie Puglia » News Lecce »
Un ingente finanziamento (47 milioni di euro, ndr) è in arrivo dalla Regione Puglia per ristorare gli olivicoltori salentini dai danni causati dal disseccamento rapido della xylella fastidiosa. L’annuncio è stato fatto dal direttore dell’assessorato all’Agricoltura Gianluca Nardone nel corso del convegno “L’olivicoltura si incontra”, evento organizzato a Presicce nell’ambito della manifestazione di Coldiretti “Extravergine in Puglia”.
“I 47 milioni – ha precisato Nardone – sono pronti ad essere erogati non appena l’Ue il 19 giugno darà il via libera al reimpianto delle cultivar tolleranti al batterio killer nelle aree infette. Appena arriverà l’autorizzazione, destineremo con la sottomisura 5.2 del Piano di sviluppo rurale, 15 milioni di euro a rifondere al 100% gli uliveti maggiormente danneggiati dal batterio. Sono, inoltre, previsti 32 milioni di euro da destinare agli olivicoltori salentini che vogliano investire nelle aziende agricole”. Attualmente sono più di 10 milioni le piante infette, con un danno economico che supera il miliardo.
Data: 29 Mag 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.