Home » Notizie Puglia » News Bari »
A Bari sono in arrivo un totale di 150 espositori provenienti da tutta Italia pronti a formare, sul lungomare cittadino, il Villaggio Coldiretti. Sarà un punto d’incontro per gli esperti dell’eccellenza enogastronomica nostrana e vetrina del meglio del made in Italy nel campo agroalimentare, della durata di tre giorni, dal 27 al 29 aprile sul lungomare Imperatore Augusto e in piazza del Ferrarese.
L’apertura del Villaggio Coldiretti è previsto alle ore 9:30 e si estenderà per una superficie vasta tre ettari con stand e uno spazio dedicato all’agricoltura sociale, sarà possibile provare e acquistare tutti quei prodotti enogastronomici che hanno reso celebre i marchi italiani nel mondo. Si spazierà dalla pasta di grano al riso, alla carne tagliata cento per cento italiana alle pizze, panzerotti, focacce, che in Puglia l’hanno sempre fatta da padrone. Spazio ovviamente anche agli ingredienti, con aree dedicate a diverse qualità di olio, a pomodori, alle mozzarelle. Anche lo street food si fa strada ritagliandosi aree dedicate al pesce, ai polli e galletti, ai gelati realizzati con latte di asina, ai dolci, alle popizze, alle pettole.
L’obiettivo ultimo del Villaggio Coldiretti non è solo di mettere in mostra il meglio del made in Italy davanti a tutti gli appassionati, ma anche di educare tutto il suo pubblico alle buone pratiche del mondo agricolo. Saranno presenti masserie didattiche con attività dedicate alle scuole cittadine, agriasili dove saranno disponibili per i più piccoli laboratori e percorsi didattici, aree per eventi. Sono attesi ospiti provenienti da ambienti istituzionali, rappresentanti della società civile, studiosi, sportivi e artisti.
Il sindaco Antonio Decaro aprirà le porte di quella che sarà per tre giorni la più grande fattoria d’Italia, un palcoscenico unico dove i prodotti italiani faranno bella mostra di sé con una risonanza mediatica paragonabile al livello del passato G7. La zona del lungomare circostante il Villaggio Coldiretti sarà interdetta al traffico, mentre si attende l’ufficialità dei grandi eventi che accompagneranno l’iniziativa che si presenta come il Vinitaly delle eccellenze agricole.
Data: 18 Apr 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.