
Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »

Sava si prepara a diventare il cuore pulsante della cultura urbana. Da questo venerdì fino al 21 settembre l’Ex Macello ospita l’Urban Art Action Fest 2025, un festival Hip Hop che celebra le sue quattro discipline: Writing, DJing, MCing e Breakdance. L’evento, promosso da una rete di associazioni e collettivi locali, punta a dare voce alla creatività giovanile e a promuovere i valori di partecipazione e inclusione che animano questa cultura.
Contenuto
La prima giornata inizia venerdì alle 15:00 con un aperitivo Hip Hop e un DJ set che accompagnerà i writer impegnati a decorare le mura dell’Ex Macello. Il pomeriggio vedrà anche un torneo di Street Basket in collaborazione con ASD Basket Sava. La sera, dalle 20:00, spazio al freestyle contest con la giuria di rapper affermati della scena nazionale, come Blnk, Nix, Tusco e Mouri. L’evento culminerà con la scratch session di DJ Ghost, storico membro della crew Alien Army, e la selezione musicale di XAR. L’ingresso per la giornata sarà gratuito e sarà allestito anche uno spazio per gli skater.
Il culmine del festival Hip Hop sarà sabato 20 settembre, interamente dedicato alla musica. A salire sul palco sarà una vera leggenda: DJ Gruff, pioniere della cultura old school e figura innovativa nel mondo del turntablism italiano. L’apertura della serata sarà affidata alla selezione musicale in vinile di DJ XAR. I biglietti per questo appuntamento sono disponibili online sulla piattaforma DICE e al botteghino.
L’atto conclusivo dell’Urban Art Action Fest, domenica 21, è dedicato alla breakdance, in collaborazione con la community pugliese Last Flow. Dalle 15:30, decine di B-boy e B-girl provenienti da diverse scuole si sfideranno in un contest che promette esibizioni spettacolari, arricchite dalla possibilità di partecipare a workshop con breakers professionisti. Anche in questo caso, l’ingresso sarà gratuito.
L’Urban Art Action Fest nasce dalla prima collaborazione tra i circoli Arci Calypso (Sava), Mercato Nuovo (Taranto) e Il Circo della Farfalla (Francavilla Fontana), dimostrando come la cultura Hip Hop sia un potente strumento di aggregazione. Con la partecipazione di realtà come Movidabilia, Flow – scuola di musica, il collettivo Maus e l’ASD Basket Sava, il festival si propone non solo come una vetrina artistica, ma come un vero e proprio evento di comunità. Per tutta la durata della manifestazione saranno disponibili stand di food & beverage all’interno degli spazi dell’Ex Macello di Sava.
L’illustrazione in copertina, immagine ufficiale di questa edizione, è stata realizzata da Lurdeski.
Data: 17 Set 2025
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.