News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Università di Bari, buone le pagelle del Censis per l’Ateneo

Università di Bari, buone le pagelle del Censis per l’Ateneo

“Buoni i risultati dell'Ateneo barese per il Censis, l'Università vero polo del Mezzogiorno.”
Università di Bari, buone le pagelle del Censis per l’Ateneo

È stata premiata dalle positive pagelle elaborate dal Censis l’Università degli studi di Bari, Aldo Moro, identificato come il vero “Primo grande polo del Mezzogiorno”. Il rapporto del Censis, giunto alla sua cinquantunesima edizione va ad interpretare quelli che possono essere considerati i fenomeni sociali ed economici più significativi che coinvolgono il nostro Paese.

Il Centro studi investimenti sociali, ha espresso un parere molto positivo sull’Ateneo barese, nella classifica realizzata in collaborazione con Repubblica, ponendo l’Università degli studi Aldo Moro, al sesto posto. Il rettore Antonio Felice Uricchio ha espresso soddisfazione per la premiazione che va in particolare a sostenere il potenziamento dei servizi, della sezione didattica e ricerca.

La classifica dell’istituto di ricerca socio-economica italiano, scandaglia a fondo la qualità universitaria e quest’anno ha sottolineato il primato di crescita registrato dall’Ateneo barese. Il dossier pubblicato ieri pone infatti l’Università degli studi di Bari al sesto posto, prima dei poli universitari di Torino, Milano, Catania e Napoli. Così quello del capoluogo si identifica come il vero e proprio primo ateneo del Mezzogiorno, con un risultato in decisa crescita rispetto a quello degli scorsi anni. Nel 2017 l’Università di Bari si era classificata infatti all’ottavo posto tra i mega Atenei italiani, mentre quest’anno, grazie all’incredibile lavoro ed impegno profusi nel miglioramento dei servizi, il posizionamento è stato decisamente migliore.

Un risultato di grande prestigio, che conferma l’importanza di credere in un’istituzione del genere garante di futuro sociale e culturale per l’intero territorio della regione Puglia. L’Università di Bari nel corso degli ultimi anni ha avviato una serie di progetti e cambiamenti volti ad un effettivo potenziamento dei servizi, dell’offerta didattica, dell’ambito specifico di ricerca e dell’internazionalizzazione. Una conferma per il piano strategico e lavorativo dei docenti, dei ricercatori e del personale tecnico amministrativo per garantire ai giovani un futuro pieno di soddisfazioni e successi.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento