News Taranto

Home » Notizie Puglia » News Taranto » È ufficiale: i Giochi del Mediterraneo si terranno a Taranto

È ufficiale: i Giochi del Mediterraneo si terranno a Taranto

“La Città dei Due Mari ospiterà le competizioni sportive dal 13 al 22 giugno 2026.”
È ufficiale: i Giochi del Mediterraneo si terranno a Taranto

È ufficiale: la XX edizione dei Giochi del Mediterraneo si terrà a Taranto. A darne conferma l’assegnazione, avvenuta sabato 24, a Patrasso, in Grecia.

Come stabilito durante i lavori dell’assemblea generale del Comitato Internazionale, dal 13 al 22 giugno del 2026 i Giochi del Mediterraneo si terranno nella Città dei Due Mari. Contrariamente a quanto annunciato il precedenza, la competizione sportiva è stata posticipata di un anno per consentire al Comitato organizzatore di lavorare senza troppi affanni, riuscendo così a programmare nei tempi giusti il lungo iter per la realizzazione delle opere e delle infrastrutture necessarie.

I punti di forza di Taranto

Durante l’assemblea tenutasi a Patrasso, sono stati proiettati due video per presentare i punti di forza della proposta di Taranto: il primo riguardava la presentazione della città, con tutti i suoi tesori e gli scorci più rappresentativi mentre l’altro tutti i messaggi di sostegno e le immagini dei campioni dello sport pugliese che auspicavano che i Giochi venissero assegnati al capoluogo ionico.

Presente alla riunione, il presidente Michele Emiliano ha mostrato tutta la sua soddisfazione, asserendo che per tutta la Puglia questa nomina è una grande responsabilità ma al tempo stesso una bellissima vittoria e che in questi sei anni sia tutto a puntino affinché questi giochi siano i più belli mai organizzati prima d’ora.

Il dossier dei Giochi del Mediterraneo

Nelle 108 pagine del dossier si è stabilito che nel giugno 2026 si terranno dieci giorni di gare che interesseranno 30 diverse discipline sportive, comprese tutte quelle paralimpiche.

In occasione dei Giochi del Mediterraneo, oltre ai 28 impianti esistenti già utilizzabili tra Taranto e altri 20 Comuni dell’area Jonico-Salentina, saranno due quelli di nuova costruzione: la piscina olimpica e il centro nautico.

Tutte queste strutture ospiteranno, oltre che le competizioni olimpiche anche quelle paralimpiche per rafforzare il concetto di integrazione e solidarietà sportiva.

Il Villaggio Mediterraneo destinato ad ospitare gli atleti, invece, è stato individuato a Castellaneta Marina e prevede l’integrazione di quattro villaggi turistici già esistenti e particolarmente confortevoli nonché dotati di ogni servizio ricettivo necessario alla migliore accoglienza degli oltre 4000 partecipanti.

Sebbene manchino ancora parecchi anni, la Puglia sembra pronta per accogliere nuovamente i Giochi del Mediterraneo in regione: la prima edizione è avvenuta nel 1997 a Bari, per un totale di 27 discipline sportive, 3500 atleti e 21 Nazioni rappresentate.

video

Video


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento