Home » Notizie Puglia » News Taranto »
L’ospedale Moscati di Taranto diventerà entro un anno il secondo nosocomio di tutto il Mezzogiorno in grado di utilizzare uno specifico trattamento radioterapico dei linfomi e dei mesoteliomi e in alcune neoplasie pediatriche, tecnicamente chiamato Tomoterapia.
Come dichiarato dalla Asl ionica, in questi giorni sono iniziati presso il nosocomio della città dei Due Mari i lavori preliminari dell’installazione presso la Struttura di Radioterapia Oncologica la strumentazione necessaria per praticare la Tomoterapia.
Questa macchina, del tutto innovativa, consente di irradiare volumi particolarmente estesi, proprio come richiesto nel caso del trattamento radioterapico, per la cura dei linfomi e dei mesoteliomi, oltre che per alcune neoplasie pediatriche. Il suo utilizzo e la sua fruizione dovrebbero, stando a quanto dichiarato dalla Asl, entrare in funzione a partire dal 2020.
L’apparecchio in grado di sottoporre il paziente alla Tomoterapia, al momento, è presente nel Mezzogiorno solamente nell’Istituto dei Tumori Pascale di Napoli. La sua messa in pratica all’interno del Moscati, dunque, potrà aiutare numerosi malati oncologici non solo di Puglia ma anche delle regioni limitrofe.
L’ospedale di Taranto, oltre all’attivazione della Tomoterapia, sarà caratterizzato anche dal potenziamento della radioterapia, al quale bisognerà aggiungere anche:
La radioterapia oncologica di Taranto, dunque, sarà dotata di un parco macchine che non ha uguali nel Sud Italia (il macchinario di Napoli è di una generazione precedente): la migrazione sanitaria verso la Campania o verso le regioni del Nord potrà finalmente terminare.
La Tomoterapia è un tipo di radioterapia la cui radiazione viene emessa e diffusa fetta per fetta ed è utilizzata per eradicare patologie tumorali.
I vantaggi rispetto ai trattamenti radioterapici convenzionali riguardano la precisione dell’irradiazione, che è migliorata dai tessuti circostanti e con la possibilità di trattare più di un bersaglio e con dosi più elevati e circoscritte, per una maggiore efficacia del trattamento.
Data: 31 Lug 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.