News Taranto

Home » Notizie Puglia » News Taranto » Taranto, sul Mar Piccolo soldati ed accampamenti rievocativi

Taranto, sul Mar Piccolo soldati ed accampamenti rievocativi

“Nella città sul Mar Piccolo una rievocazione della storica battaglia tra Bizantini e Normanni.”
Taranto, sul Mar Piccolo soldati ed accampamenti rievocativi

Sarà rievocata oggi 16 e domani 17 giugno a Taranto, sulle sponde del Mar Piccolo, la battaglia che vide scontrarsi Normanni e Bizantini, con una serie di accampamenti, soldati in maschera e visite guidate. Non mancheranno le degustazioni alla rievocazione storica intitolata “La Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini”.

Una manifestazione quest’anno alla sua undicesima edizione che si terrà in località i Battendieri, sulla strada provinciale Circummarpiccolo. Una rievocazione che attraverserà gli antichissimi percorsi della via Appia, dove gli amanti della storia potranno assaporare l’atmosfera della battaglia attraverso l’artigianato dell’epoca, armi ed armature. Un’iniziativa a cura dell’associazione culturale denominata appunto “I cavalieri de li Terre Tarantine” con una serie di rievocatori che giungeranno qui per l’occasione da tutta la Puglia e anche da altre regioni d’Italia come Calabria, Sicilia, Lombardia, Abruzzo, Lazio, Campania e qualcuno anche dalla Bulgaria.

Alle 16:00 si potrà partecipare alla visita guidata curata dall’associazione Nobilissima Taranto, presieduta da Nello De Gregorio che guiderà alla scoperta delle meraviglie geologiche della zona. L’apertura dell’accampamento è prevista questo pomeriggio alle 16:30 con inizio delle rievocazioni alle 18:30 quando si potranno ammirare le messe in scena degli scontri tra le truppe bizantine impegnate nella difesa del territorio e l’esercito normanno. Domani alla stessa ora arriverà il generale bizantino Mariarcha con il suo esercito imperiale che intercetterà i Normanni sconfiggendoli.

L’attore Giovanni Guarino presterà la sua voce all’evento, dove saranno inseriti all’accoglienza ben 25 ragazzi dell’Istituito Pitagora, inseriti nel progetto di alternanza scuola-lavoro a cura della dirigente Nadia Bonucci, in collaborazione con la docente Enza Tomaselli.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento