Home » Aziende » Tecnologia » Tecnologia Bari »
BARI – La musica incontra l’intelligenza artificiale nel nuovo appuntamento con I Concerti del Politecnico, in programma giovedì 20 marzo alle 18:30 presso il Museo della Fotografia del Campus universitario di Bari. Protagonista della serata sarà la swing band I Contrabbandisti, che porterà sul palco un repertorio di grandi classici del jazz anni ’30, ’40 e ’50, accompagnato da una sperimentazione senza precedenti: la creazione di brani inediti generati attraverso l’intelligenza artificiale. L’evento, a ingresso gratuito, sarà un’occasione per esplorare come la tecnologia possa influenzare il processo creativo in ambito musicale, sollevando interrogativi affascinanti su futuro e tradizione.
Swing artificiale: la musica creata dall’AI
Al centro del concerto ci sarà il progetto “Swing artificiale”, una sperimentazione musicale realizzata con Suno, una piattaforma avanzata basata su intelligenza artificiale che permette di comporre brani musicali a partire da un testo. Sviluppata da OpenAI, la tecnologia dietro Suno sfrutta il modello GPT per generare in pochi minuti melodie, testi e arrangiamenti, offrendo uno strumento innovativo per la creazione musicale. Ma come cambia il ruolo del musicista di fronte a queste nuove possibilità? L’AI è una risorsa o una minaccia per la creatività? Queste sono alcune delle domande che faranno da filo conduttore alla serata, in un dibattito aperto tra tradizione e innovazione, tra il fascino della musica suonata dal vivo e il potenziale delle nuove tecnologie.
I Contrabbandisti: il grande swing in chiave moderna
A dare vita a questo evento de I concerti del Politecnico saranno I Contrabbandisti, una delle swing band più apprezzate della scena pugliese, capaci di far rivivere le atmosfere musicali di un’epoca d’oro attraverso un’interpretazione energica e coinvolgente. Formazione della band: Roberto Galanto (Voce), Francesco Crescenzio e Raffaele Vaccaro (Fiati), Giampiero Leo (Pianoforte), Alessio Santoro (Batteria), Angelo Cito (Contrabbasso). Il gruppo propone un viaggio musicale tra le grandi orchestre americane e i classici della Swing Era, combinando virtuosismo e improvvisazione con uno stile moderno e accattivante.
Info e dettagli
Quando? Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 18:30.
Dove? Museo della Fotografia, campus universitario di Bari.
Ingresso gratuito.
Un evento da non perdere in questo nuovo appuntamenti de I concerti del Politecnico di Bari per chi ama la musica dal vivo e vuole scoprire come l’intelligenza artificiale sta cambiando il panorama artistico.
Data: 18 Mar 2025
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.