News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » San Nicola di Bari riposa sotto i cieli d’Irlanda a pochi chilometri da Dublino

San Nicola di Bari riposa sotto i cieli d’Irlanda a pochi chilometri da Dublino

San Nicola di Bari riposa sotto i cieli d’Irlanda a pochi chilometri da Dublino

San Nicola non trova ancora pace con le numerose contese che sorgono sulle sue reliquie. A creare nuovo scalpore è stata l’offensiva mediatica partita dall’Irlanda, terra nella quale si sostiene che le ossa del Santo furono portate più di 800 anni fa dai cavalieri crociati. Già qualche mese fa erano stati gli stessi turchi ad insinuare dubbi sulla reale sepoltura delle ossa del Santo, mentre in questi giorni il primato appartenente alla cripta della Basilica di Bari dove si venerano le ossa del Vescovo di Myra, è stato nuovamente minato dalle rivendicazioni di un contadino irlandese.

Pare infatti che la contea di Kilkenny, da cui prende il nome l’ottima birra rossa irlandese, vanti una sepoltura di epoca medievale, ad oggi non ancora esplorata dagli archeologi, in cui riposano le ossa del Santo, esattamente nel Parco Jerpoint, a 120 chilometri da Dublino. È stato Joe O’ Connell a rilanciare queste ipotesi sulle colonne dell’Irish Examiner. L’uomo, proprietario del terreno nel quale è stata scoperta la lapide, nei pressi del castello di Belmore House, appena fuori da Thomastown, non ha nascosto gli eventuali fini turistici della sua proposta di indagine. O’ Connell sostiene che si debbano confrontare quelle della tomba irlandese, le reliquie custodite a Bari e l’osso pelvico scoperto dai ricercatori dell’Università di Oxford in una chiesetta dell’Illinois.

Nei documenti ufficiali della Chiesa si legge che a Bari risiede il 60% delle spoglie del Santo, alcune delle reliquie sono nella Chiesa di San Nicolò a Venezia, mentre altre piccole ossa sarebbero sparse in altre località non appartenenti nè all’Olanda nè alla Turchia. Nel frattempo nonostante le varie dispute, la contea di Kilkenny vanta già centinaia e centinaia di visitatori interessati a questo argomento da più di 12 anni.

Localmente si narra che i resti del Santo furono prelevati segretamente da Bari da alcuni cavalieri di ritorno dalle Crociate in Terra Santa, per poi essere sepolti a Newtown Jerpoint più di 800 anni fa. Una storia suggestiva collega quindi la chiesa romanica barese all’Isola d’Irlanda, portando il turismo religioso a viaggiare in tutta Europa.

Le foto del Parco Jerpoint


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento