News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » Salento, si brinda con il vino Buffon

Salento, si brinda con il vino Buffon

Salento, si brinda con il vino Buffon

Si chiama “semplicemente” vino Buffon: un nome, una garanzia. A fare da garante è Gigi, portiere della Nazionale e della Juventus: ad agire da terra ospitante è il Salento, dove hanno sede i vitigni che ospiteranno i vini prodotti dal portiere nostrano. Tre le bottiglie previste: un rosso Primitivo, un rosato Negroamaro e un bianco Chardonnay e Verdeca, la cui produzione è stata annunciata dallo stesso Buffon su Instagram. “Sono felice di presentarvi questo nuovo progetto. Da oggi il mio vino è disponibile su: www.fabiocordellacantine.com/shop/it/ il post di Buffon. Nella collezione troverà posto anche una bottiglia di olio extravergine a marchio “Buffon 1”.

Tre tipi di uva per una nuova collezione

Dai tuffi tra i pali a quello…nel mondo del vino il passo è stato breve per il portiere 39enne, che ha nel mirino la finale di Champions League con la Juventus e i Mondiali 2018 con la Nazionale italiana. Il centro di produzione sarà nella storica cantina Ruggio nel centro di Novoli, che da quest’anno è stata acquistata da Fabio Cordella di Copertino. Prima di lui, a investire sul vino erano stati altri campioni come Andres Iniesta, Wesley Sneijder e Andrea Pirlo. A patrocinare l’idea di Buffon è stato un imprenditore salentino, Fabio Cordella. Calcio e vigneti hanno sempre fatto parte della sua vita: oggi direttore sportivo con esperienze in Sudamerica e in Africa prima e in Ungheria, con l’Honved di Budapest poi, ieri promessa del calcio fermata a 17 anni da un infortunio e un intervento chirurgico sbagliato. Dal 2008 ha deciso di investire sulla Fabio Cordella cantine e i suoi vini hanno raggiunto tutto il mondo, compresi alcuni volti noti del pallone: tra questi Marcello Lippi, Giovanni Trapattoni, Antonio Conte, Cesare Prandelli, Ivan Cordoba e Cafu, Cannavaro, Candela. Molti volti noti anche ai colori azzurri dell’Italia. Ora il prossimo brindisi la Nazionale potrebbe farlo con il vino Buffon: prima, però, c’è da conquistarsi i festeggiamenti sul campo.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento