News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Progetto Uniba monitora qualità dell’aria negli ospedali pugliesi

Progetto Uniba monitora qualità dell’aria negli ospedali pugliesi

Progetto Uniba monitora qualità dell’aria negli ospedali pugliesi

Il progetto si chiama “Clean air in hospital” ed è già attivo nell’Oncologico dell’Ospedale di Bari per monitorare la qualità dell’aria costantemente in modo che gli esperti possano elaborare immediate soluzioni. Si tratta di un vero e proprio alberello multifunzione, questa volta però altamente tecnologico, che ha il compito di monitorare la presenza degli agenti inquinanti nell’aria degli ospedali ed è stato presentato negli scorsi giorni all’Università degli Studi di Bari.

Il dispositivo è già attivo da più di un mese nel reparto oncologico dell’ospedale di Bari e, mentre è all’opera, raccoglie dati e li invia tramite messaggio agli addetti. Ad esempio lo speciale alberello monitora la quantità di Co2 presente nell’aria e altre particelle inquinanti, oltre che i composti organici volatili. Alla cerimonia di presentazione sono intervenuti il rettore dell’Università di Bari, Antonio Uricchio, il coordinatore del progetto, Gianluigi de Gennaro ed il presidente della SIMA, la società italiana di medicina, Alessandro Miani.

Una tecnologia che avvisa direttamente nel momento in cui si superano i valori impostati dai responsabili e curatori del progetto che in seguito alla fase di monitoraggio potranno usufruire di un quadro completo, insieme sul quale l’università studierà quali sono le azioni da compiere per andare a migliorare la qualità dell’aria, con ad esempio diversi sistemi di ricambio. La strumentazione inserita nell’alberello multifunzione, di solito usato per altro, è di grande utilità per elaborare soluzioni immediate.

Gli ospedali sono interessati da numerose sorgenti inquinanti, derivanti direttamente dalle attività giornaliere, sia a livello clinico che a livello medico. Il progetto di Clean air in hospital si propone proprio di mettere a punto un sistema di monitoraggio standard, da utilizzare regolarmente negli ospedali, in modo da evitare ogni genere di contaminazione in un ambiente in cui l’aria dovrebbe essere assolutamente pulita, favorendo in questo modo anche le stesse terapie e cure.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento