Ricetta: Pomodori gratinati alla pugliese
Antipasti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Antipasti pugliesi » Pomodori gratinati alla pugliese, piatto povero ma genuino made in Puglia

Pomodori gratinati alla pugliese, piatto povero ma genuino made in Puglia

Pomodori gratinati alla pugliese

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

I pomodori gratinati alla pugliese permettono a chiunque di avere un’occasione unica per gustare il vero sapore del made in Puglia in un unico piatto. Preparati al forno con ripieni di ogni tipo, i pomodori, con il loro sapore unico e solitamente provenienti dal territorio della bassa Daunia, sono caratterizzati da varianti di varia tipologia che possono legarsi più o meno alla tradizione del territorio e alla ricetta originale.

La Puglia vanta una gloriosa tradizione nella coltivazione di pomodori di altissima qualità, esportati solitamente in tutto il territorio nazionale e provenienti per buona parte dalla provincia di Foggia. I terreni del nord della regione si prestano bene alla produzione del “frutto”, insieme al suo clima particolarmente predisposto e capace di creare un ambiente perfetto allo scopo. I pomodori gratinati alla pugliese possono essere un gustoso contorno ma anche un pratico antipasto, a seconda del bisogno, e qui li scopriamo con una farcitura con pangrattato, olio, aglio, prezzemolo, basilico, capperi, acciughe e pepe.

Pomodori gratinati alla pugliese
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
88 calorie
Grassi (per porz.)
1 grammi
Preparazione
20 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
1 ora
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 4 pomodori (600 g)
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva q. b.
  • 6 foglie di basilico tritato
  • 20 g acciughe sott’olio
  • 80 ml di brodo vegetale
  • 55 g di pangrattato
  • 8 g di capperi sott’aceto
  • Sale q. b.
  • Pepe q. b.
preparazione ricetta

Preparazione Pomodori gratinati alla pugliese


Per realizzare perfetti pomodori gratinati pulite per bene innanzitutto i pomodori, lavandoli sotto l’acqua corrente e tagliandoli poi a circa tre quarti della loro altezza. Conservate la parte superiore. Usate un coltello per scavare via l’interno dei pomodori, poi estraetelo aiutandovi con un cucchiaino. Salate l’interno e mettete i pomodori al contrario così da scolarli, per 20 minuti.

Scolate le acciughe, tritatele, mettetele in una ciotola con il pangrattato, i capperi scolati, l’aglio opportunamente schiacciato, il basilico tritato, il prezzemolo a pezzi, l’olio, il sale e il brodo. Con un cucchiaio farcite i pomodori, poi con l’olio ungete una pirofila da forno e adagiatevi all'interno i pomodori, cuocendoli in un forno preriscaldato a 200° C per 40 minuti. Quando i pomodori sembreranno pronti estraeteli e ponetevi su la calotta tagliata via a inizio ricetta.


Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento