Il tarallo pugliese, immancabile sfizio culinario, solitamente apprezzato nella sua spiccata croccantezza, in questa ricetta assume una consistenza raffinata e diventa la base cremosa e delicata per un trionfo di frutti di mare, tra cui il pregiato Gambero rosso di Gallipoli. Il connubio strutturato e sapido di questo piatto è perfetto come antipasto, al quale faranno seguito piatti a base di pesce fresco.
150 gr di cozze aperte al vapore sgusciate e poste nella loro acqua
150 gr di gamberi rossi di Gallipoli freschi
2 foglie di alloro
2 foglie di salvia
1/2 bicchiere olio evo
1 bicchiere di vino bianco pugliese
1 rametto di rosmarino
2 spicchi di aglio
1 cipolla media
Sale e pepe q.b.
Preparazione Crema di tarallo pugliese e frutti di mare
Mettere i taralli in una ciotola, aggiungere acqua tiepida, lasciare sciogliere e passare al minipimer creando una crema densa (lasciare tre quattro taralli che serviranno per guarnire).
Pulire il polpo, svuotandolo e privandolo della vescichetta. Lavarlo e ridurlo a pezzetti. Fare lo stesso con le seppie riducendole a striscioline, tritare finemente la cipolla e lasciarla rosolare in un ampio tegame con olio. Quando sarà quasi dorata unire l’aglio e il rosmarino tritati e qualche foglia di salvia spezzettata. Lasciare insaporire pochi minuti, quindi aggiungere il polpo e le seppie e lasciarli rosolare mescolando, quindi sfumare con il vino bianco.
Aggiungere le foglie di alloro salate e pepate. Cuocere e fuoco medio 20 minuti controllando la cottura con la forchetta. Aggiungere ultimi minuti della cottura i gamberi e le cozze con un po’ di acqua delle stesse. Quando tutto sarà giunto a cottura, servire.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.