Home » Notizie Puglia » News Bari »
Il quartiere Japigia a Bari si prepara all’estate cambiando look con una nuova pineta grande più di quindici chilometri quadri nel cuore del quartiere. Un progetto varato anni fa e bloccato più di una volta ma che finalmente sembra giunto a compimento, una delle più grandi riqualificazioni territoriali della città.
Nel 2017 il parco di San Luca, al centro del quartiere, era abbandonato a sé stesso: erba incolta, strutture fatiscenti, poca illuminazione, zero controllo. Una discarica a cielo aperto risultato di un lavoro iniziato e mai finito. È per completare i lavori che l’amministrazione comunale ha stanziato una somma di poco superiore a 5 milioni di euro e ha riavviato la macchina burocratica che tanto in passato l’aveva ostacolata nel compimento dei lavori, riuscendo in un anno ad ottenere molteplici progressi, per dare al pubblico i primi risultati ed un conto alla rovescia.
Il progetto è ambizioso e in dirittura d’arrivo: 100 nuovi alberi saranno piantati, insieme a 1700 arbusti in una pineta che presenta già un grande numero di esemplari, due campi sportivi polivalenti di calcetto e di pallacanestro con relativo spogliatoio, un campo di bocce ed una nuova area ludica dedicata ai più piccoli. Nel parco è prevista anche la presenza di percorsi pedonali con relative piazzole per sosta, inoltre l’edificio già preesistente verrà riqualificato per poi essere destinato ad attività di ristorazione e di intrattenimento.
Al fine di garantire la massima qualità possibile saranno installati anche un impianto di irrigazione ed uno di videosorveglianza all’avanguardia composto da 18 videocamere collegato direttamente con la centrale di Polizia Locale. La pavimentazione dei viali è quasi completata e le basi dei percorsi pedonali sono ben visibili. Il prossimo passo è quello dedicato alla piantumazione delle nuove alberature. La struttura edilizia centrale sarà l’ultima ad essere ristrutturata, venendo ricostruita quasi da zero. Il progetto ha avuto in passato problemi di natura progettuale che sembrano ormai superati, portando a compimento quello che può essere un nuovo volto per un intero quartiere, che sarà pronto con molta probabilità per l’estate 2018.
Data: 1 Feb 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.