Ricetta: Panvinesco
Dolci e desserts pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Dolci e desserts pugliesi » Panvinesco, tipico dolce regionale semplice da realizzare e gustosissimo

Panvinesco, tipico dolce regionale semplice da realizzare e gustosissimo

Panvinesco

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Il panvinesco è un dolce tipico pugliese che si realizza con pochissimi semplici ingredienti e passaggi molto brevi. Questo dolce tipico barese, si ottiene infatti con il semolino che aggiunto al vincotto e cucinato come se fosse una polenta, verrà poi versato nelle formine per poi essere decorato con i confetti. Quella che vi presentiamo è la ricetta autentica, proveniente direttamente dalla tradizione culinaria regionale.

Porzioni
8 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
757 calorie
Grassi (per porz.)
9 grammi
Preparazione
2 ore e 15 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
2 ore e 35 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 1 litro di vincotto
  • 300 g di semolino macinato finissimo
  • 100 g confettini colorati
  • 100 g code di cioccolato piccole
preparazione ricetta

Preparazione Panvinesco


Per ottenere questo squisito dolce si parte versando il vincotto in un tegame e cuocendolo fino a quando a fuoco basso non raggiunge il bollore. A pioggia aggiungete il semolino, poco per volta come se steste preparando della polenta. Infine proseguite cuocendo per altri dieci minuti e mescolate continuamente. Scegliete delle formine di vostro gradimento che immergerete dapprima nell’acqua fredda per poi sgocciolarle, ma non troppo. Queste formine dovranno infatti risultare leggermente bagnate in modo da poter poi sformare con più facilità gli stessi dolcetti. Infine versate parti del composto preparato nelle formine prescelte e lasciatelo raffreddare. Una volta trascorso il tempo necessario andate a sformare le formine su un vassoio di portata e decoratelo con i confettini colorati e le codette di cioccolato. Il vostro dolce è pronto per essere mangiato.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento