News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » Oro Blu: un docu-film a tutela dei mari minacciati dalle trivellazioni

Oro Blu: un docu-film a tutela dei mari minacciati dalle trivellazioni

Oro Blu: un docu-film a tutela dei mari minacciati dalle trivellazioni

Un film-documentario sul caso delle prospezioni petrolifere nel mare del Salento, incentrato sulla bellezza e l’amore per la propria terra con l’obiettivo di porre domande su una vicenda ancora oscura. E’ il senso complessivo di Oro Blu-Conversazioni dal Mare, prodotto dalla Apulia Film Commission con la produzione esecutiva della Dinamo Film e ispirato da Tiziana Colluto, giornalista salentina che indaga sulle trivellazioni nei mari del Salento, richieste con carte ufficiali a partire dall’ottobre 2014 da parte di compagnie petrolifere straniere. Un’idea alla quale i comuni hanno risposto a gran voce “no”, con raccolte di firme, referendum e l’allestimento di un’apposita documentazione firmata da tutti i sindaci e sottoposta al VIA (Valutazione Impatto Ambientale).

Storia di una contesa tra gli abitanti del Salento e i colossi stranieri del petrolio

Ciononostante, prosegue la sinossi del film, il Ministero dell’Ambiente ha concesso i permessi di prospezione petrolifera nel mare del Salento il 3 giugno 2015. “Il mare del Salento è conteso tra i suoi abitanti e i colossi stranieri dell’oro nero-raccontano i produttori-lo stesso mare che ha sempre dato lavoro ad Angelico, pescatore di Tricase ormai in pensione. Oro Blu è un film sulla bellezza e sull’amore per la propria terra che mira a porre domande su una vicenda ancora oscura”. Nel cast, oltre alla Colluto, nomi come Edoardo Winspeare e Paolo Vitali, uniti a protagonisti “di ogni giorno” come Angelico e Anna Ferrarese, il professor Francesco Minonne e Anna Maria Rosafio, sindaco di Castrignano del Capo. Regia e soggetto a cura di Andrea Ferrante e Marco Gernone.

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Il cast del docu-film “Oro Blu”


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento