Puglia Blog

Home » Puglia Blog » Natale in Puglia, mille ragioni per una vacanza indimenticabile

Natale in Puglia, mille ragioni per una vacanza indimenticabile

“Cucina, mercatini, presepi, il Natale in Puglia è questo e molto altro.”
Natale in Puglia, mille ragioni per una vacanza indimenticabile

Vivere il periodo natalizio in Puglia equivale a decidere di trascorrere un’esperienza unica e sentita, dove intere comunità danno vita a una festività capace di coinvolgere grandi e piccini per una serie di eventi di natura enogastronomica, folkloristica e tradizionale. In alcune zone della regione, come ad esempio a Bari, è persino possibile che alla figura di Babbo Natale vi si sostituisca quella di San Nicola, pronto a portare doni ai bambini più buoni, mentre le temperature elevate del dicembre del Tacco d’Italia la rendono un’area perfetta per chiunque desideri svolgere una vacanza di piacere per un Natale fuori dal mondo.

L’enogastronomia

Dal Gargano al Salento, il primo pensiero di ogni bravo pugliese va alla particolare cucina del periodo natalizio, capace di risultarne esaltata sia dai succulenti primi che dai gustosissimi dolci, ed è impossibile non terminare le festività senza qualche chilo di troppo rinunciando senza troppo scrupoli alla propria dieta. Sono tipiche le zuppe, i brodi, le carni al forno, pesce. Panzerotti, popizze, insalate di polpo, dominano la scena all’inizio di ogni pranzo e cena, mentre carne e pesce opportunamente lavorati spiccano tra i secondi, attendendo le classiche cartellate di fine pasto. Ogni turista può comunque trovare tutte queste prelibate portate ovunque, lungo tutta la regione, dando un vero senso al soggiorno in Puglia.

I mercatini di Natale

Usciti da casa ci sono diverse possibilità, ma c’è una costante di diversi comuni pugliesi che sanno sempre ospitare lungo le proprie vie i più suggestivi mercatini di Natale. Allontanandosi dal classico consumismo tipico della festività, in queste occasioni, spesso in piazzette e aree spaziose e caratteristiche, è possibile scoprire opere di artigianato con prodotti squisitamente locali opportunamente lavorati, come vino, olio, taralli, ma anche ceramiche di Grottaglie e molto altro.

I presepi viventi

Chi desideri risparmiare e affacciarsi piuttosto alla tradizione ecclesiastica regionale può scoprire come in tutta la Puglia batta ancora un cuore religioso e caratteristico, devoto in particolar modo alle tradizioni ecclesiastiche. In località amene e caratteristiche, in particolar modo nell’entroterra, lungo le aree rurali e per le grotte calcaree della regione, è possibile ammirare oggi come ieri i presepi viventi del Natale, come quello ormai famoso di Tricase o come quello di cartapesta di Lecce.

Ci sono mille ragioni per visitare la Puglia a Natale, elencarle tutte sarebbe impossibile. Tutti coloro che vi sono giunti, però, non andrebbero mai via, ammaliati da una festa che qui trova ancora il suo fascino antico.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento