Ricetta: Mozzarella ripiena
Antipasti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Antipasti pugliesi » Mozzarella ripiena, la ricetta fresca per l’estate tra sapore e genuinità

Mozzarella ripiena, la ricetta fresca per l’estate tra sapore e genuinità

Mozzarella ripiena

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

La mozzarella ripiena rientra tra le peculiarità tipicamente pugliesi, figlia della predilezione delle tavole locali per i latticini in ogni loro forma, risultato di una tradizione secolare verso l’arte casearia. L’originale caprese combina alcuni dei gusti più tipicamente freschi del territorio, dando vita a una ricetta per l’estate, ottima per riuscire a sopportare i climi più caldi nel migliore dei modi in maniera semplice e saporita.

Genuina e accattivante, la preparazione della mozzarella ripiena richiede solamente un minimo di abilità manuale, qualche pomodorino ciliegino, tipico del foggiano, origano, olio e basilico, a cui è possibile aggiungere, volendo, anche olive in pezzi. Ciò che ne risulterà sarà un antipasto quasi emozionante, capace di soddisfare anche il più delicato degli assaggiatori.

Con un contorno di verdure grigliate preparate separatamente o un’insalata fresca, si porterà a tavola un primo leggero ma a dir poco soddisfacente.

Mozzarella ripiena
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
344 calorie
Grassi (per porz.)
25 grammi
Preparazione
10 min
Tempo totale
10 min
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 4 mozzarelle (125 g l’una)
  • 80 g di pomodori ciliegino
  • Basilico q. b.
  • Origano secco q. b.
  • Sale fino q. b.
  • Olio extravergine d’oliva q. b.
  • Pepe nero q. b.
preparazione ricetta

Preparazione Mozzarella ripiena


Per ottenere una perfetta mozzarella ripiena, aiutandovi con un coltello, ritagliate un incavo all'interno di una mozzarella, così da ottenere uno spazio concavo. Tagliate in pezzi la parte tagliata e tenetela da parte, le mozzarelle andranno invece poste su un colino con lo spazio creato verso il basso, così che l’acqua in eccesso si elimini da sola. Lavate i pomodorini sotto l’acqua corrente, tagliateli in quarti, lasciate scolare pochi secondi e versateli in una ciotola a cui aggiungerete alcuni dei pezzettini di mozzarella precedentemente ottenuti. Condite con le spezie che avevate da parte, ovvero origano, sale, pepe, olio extravergine d’oliva. Concludete con l’aggiunta delle foglie di basilico integre, che profumeranno il tutto. Mescolate con cura, e in seguito farcite le mozzarelle. Chiudetele con i restanti pezzi di mozzarella tenuti da parte, ora la vostra mozzarella ripiena è pronta per essere assaporata.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento