Tra i piatti più genuini della tradizione pugliese, il minestrone può essere cucinato in diversi modi, questo che vi presentiamo è originale e tutto regionale. Il minestrone alla pugliese può essere un ottimo primo piatto a pranzo o una cena completa a sera.
In fase d’acquisto prediligere cime di rapa con cimette in fiore, solitamente sono quelle che hanno un sapore più deciso. Preparate le cime di rapa lessandole in acqua già salata per circa dieci minuti. In un secondo momento andrete a separare gambi e fiori. A parte andate a tritare gambi e cipolle, ponete il tutto in una pentola andando a condire con dell’olio, del pepe e del peperoncino possibilmente fresco. Lasciate sobbollire in acqua abbondante (circa 1-2 litri) per un’ora e tre quarti. In seguito vi andrete ad immergere la pasta, mescolando e unendo i fiori alle cimette. Continuando a mescolare giungerete a cottura. Una volta pronto cospargete con del pecorino andando a mescolare e facendo riposare il tutto per qualche minuto. Decidete se aggiungervi pepe e peperoncino fresco e dell’olio crudo ed il vostro minestrone alla pugliese sarà pronto. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.