News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Ermal Meta e Fabrizio Moro arrivano quinti all’Eurovision Song Contest

Ermal Meta e Fabrizio Moro arrivano quinti all’Eurovision Song Contest

“Arrivano al quinto posto nel festival europeo, al primo posto Israele con Netta Barzilai”
Ermal Meta e Fabrizio Moro arrivano quinti all’Eurovision Song Contest

Si sono classificati quinti all’Eurovision Song Contest 2018 il naturalizzato pugliese Ermal Meta con Fabrizio Moro, con il loro brano, vincitore della scorsa edizione del Festival di Sanremo, “Non mi avete fatto niente”. Il festival musicale europeo, organizzato ogni anno dall’Unione Europea di Radiodiffusione, ha visto la vittoria di Israele, con la performance di Netta Barzilai, sulle note di Toy, la canzone più votata di tutta la serata.

Un momento di musica e condivisione internazionale andato in diretta su Rai1, condotto da Federico Russo e Serena Rossi, nell’Altice Arena di Lisbona, in Portogallo. Nella classifica finale, con il televoto, il duo Meta Moro, con il brano incentrato sui temi del terrorismo, è giunto al quinto posto. Sempre in classifica al secondo posto la cantante cipriota Eleni Foureira con Fuego, al terzo posto l’Austria con Cesar Sampson con Nobody But You. Israele non è nuovo alla vittoria dell’Eurovision Song Contest, con tre primi posti, uno nel 1978 poi nel 1979 e nel 1998. Lo scorso anno invece la vittoria spettò al portoghese Salvador Sobral, che aveva vinto a Kiev con la sua ballata jazz.
Netta già da settimane era data come favorita, vincendo alla fine con il voto dei 43 Paesi partecipanti.
Nel corso della bellissima serata l’inaspettato “fuori programma” quando mentre si esibiva la cantante inglese SuRie, un uomo superati i controlli salendo sul palco ha strappato il microfono alla cantante, rimasta così bloccata per alcuni secondi. Prontamente lo staff le ha dato un altro microfono per proseguire con l’esibizione, mentre l’uomo veniva allontanato dalla sicurezza.

Nonostante la vittoria di Toy, brano ispirato al movimento per l’emancipazione femminile, #MeToo, che ha ricevuto il voto di milioni di spettatori, quella dei due italiani è comunque una vittoria. L’importanza di diffondere la canzone italiana nel mondo, in un contesto europeo di tale rilevanza con il brano vincitore del festival ligure, è già un grande risultato.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento