Home » Notizie Puglia » News Foggia »
Questa edizione del Festival di Sanremo 2018 ha portato numerosi successi in casa Puglia, a partire dalla vittoria del duo Meta-Moro, sino ad arrivare alle leggende pugliesi come quella di Pizzomunno, salita sul palco dell’Ariston con Max Gazzè.
Ha vinto infatti la 68esima edizione del festival della canzone italiana “Non mi avete fatto niente” interpretato dal naturalizzato pugliese Ermal Meta e da Fabrizio Moro; pubblico, sala stampa ed esperti avevano inizialmente opinioni molto diverse sui possibili vincitori, ma alla fine il voto congiunto ha dato spazio alla vittoria metà pugliese e metà romana del duo. Nonostante le controversie sul brano presentato a Sanremo, messo sotto accusa perché simile ad uno portato in gara qualche anno fa sempre dagli stessi autori nella sezione giovani, il brano contro il terrorismo ha portato a casa il premio più ambito dell’Ariston oltre al riconoscimento Tim Music in quanto brano più ascoltato in streaming.
Incredibile il successo della canzone di Max Gazzè al festival di Sanremo, interamente dedicata ad una leggenda pugliese, tutta garganica: la leggenda di Pizzomunno. Il monolite che si staglia nel mare dinanzi alla città di Vieste, è stato protagonista infatti con le sue storie tra sogno e realtà, del romantico brano intitolato “La leggenda di Crisalda e Pizzomunno”, in cui si narra proprio la celebre leggenda sui due innamorati. Nonostante il festival abbia conferito a Gazzè soltanto il titolo per la miglior composizione musicale, ovvero il “Premio Bigazzi”, la canzone ha già fatto il giro d’Italia.
Ornella Vanoni, Pacifico e Bungaro, si sono classificati al quinto posto, ma hanno comunque ricevuto il celebre riconoscimento “Sergio Endrigo” per la migliore interpretazione.
Data: 12 Feb 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.