Una conserva originale adatta a diverse applicazioni in cucina, la marmellata di zucca è utilissima e squisita per preparare crostate, muffin, torte e sformati, può essere l’ottimo accompagnamento per salumi e formaggi stagionati e piccanti, visto il suo sapore dolce e delicato. La stagione autunnale riserva questo prezioso ortaggio, utile in cucina e molto nutriente al tempo stesso, indicato soprattutto per diete ipocaloriche e leggere.
La tradizione delle conserve in regione prosegue ancora e si tramanda di madre in figlia, portando sempre più in alto il nome della cucina tradizionale pugliese, dove i sapori incontrano gli straordinari colori e l’eccellenza delle materie prime. Oggi vi presentiamo questa straordinaria ricetta con la quale potrete preparare una splendida marmellata di zucca da conservare ed utilizzare quando preferite.
Per realizzare la marmellata di zucca partite tagliando a spicchi la zucca, eliminando i semi interni e la buccia, successivamente riducete in dadini la polpa, trasferendo i cubetti di zucca in una pentola per poi aggiungervi lo zucchero. Mescolate il tutto coprendo con un coperchio e lasciate a macerare tutta la notte. Una volta effettuata quest’operazione aggiungete la cannella, il liquore, la noce moscata grattugiata, la scorza di limone, 40 ml di succo di limone filtrato e lasciate cuocere per circa un’ora a fiamma dolce. Non dimenticate la sanificazione dei barattoli, che andranno bolliti in una pentola per essere sterilizzati e successivamente sarà necessario effettuare quest’operazione anche con i coperchi. Una volta pronta la marmellata riponetela ancora calda nei barattoli, aiutandovi con un mestolo e lasciando un centimetro di spazio dal bordo del vasetto. Avvitate per bene i tappi lasciando raffreddare in modo che si crei il sottovuoto. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.