Ricetta: Lenticchie e salsiccia
Secondi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Secondi piatti pugliesi » Lenticchie e salsiccia, piatto semplice e gustoso ricco di proteine

Lenticchie e salsiccia, piatto semplice e gustoso ricco di proteine

Lenticchie e salsiccia

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Lenticchie e salsiccia è uno dei piatti che rappresenta al meglio le tipiche giornate invernali. Dopo una lunga giornata a lavoro, cosa c’è di meglio del trovare sulla tavola un piatto unico e sensazionale come questo? Nonostante la lunga preparazione, che richiede la cottura delle lenticchie e della salsiccia, per garantire una resa migliore, questa pietanza è una delle preferite tra quelle invernali che vi stupirà in maniera tale da prepararla svariate volte per servirla in famiglia.

In realtà, lenticchie e salsiccia costituiscono un piatto davvero molto semplice e contadino, ma che non teme le mode grazie al suo gusto verace. Insomma un piatto che delizierà i palati di tutti per il suo sapore dolce e, allo stesso tempo, accomunerà i gusti di tutti i presenti a tavola, grazie alla sua semplicità.

Lenticchie e salsiccia
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
medio
Calorie (per porz.)
477 calorie
Grassi (per porz.)
36 grammi
Preparazione
15 minuti
Cottura
95 minuti
Tempo totale
1 ora e 50 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 250 g di lenticchie secche
  • 250 g di passata di pomodoro
  • 450 g di salsiccia
  • 50 g di vino bianco
  • 500 g d’acqua
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1/2 di cipolla
  • 2 rametti di rosmarino
  • 4 foglie di salvia
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
preparazione ricetta

Preparazione Lenticchie e salsiccia


Per realizzare questo piatto innanzitutto bisogna preparare il soffritto tritando finemente la carota, il sedano e la cipolla. Scaldate l’olio extravergine d’oliva in un tegame a fondo spesso e versateci dentro il trito per il soffritto, lasciando cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti. Nel frattempo sciacquate le lenticchie sotto l’acqua e lasciatele scolare in un colino. Togliete la salsiccia dal budello, premendo da un lato per mantenere intatte le salsicce. Tritate in maniera fina la salvia e il rosmarino e, quando il soffritto sarà pronto, aggiungete le salsicce e profumatele con il trito d’erbe. Lasciate rosolare a fuoco medio per circa 3/4 minuti e sfumate con del vino bianco. Dopo di che unite le lenticchie ben scolate. Versate passata di pomodoro e acqua e mescolate il tutto per bene. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 40 minuti a fuoco basso. Successivamente togliete il coperchio, salate, pepate e continuate la cottura per altri 40 minuti. A fine cottura profumate il piatto con qualche rametto di rosmarino fresco e il piatto è servito.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

2 commenti su “Lenticchie e salsiccia, piatto semplice e gustoso ricco di proteine

  1. Matteo ha scritto:

    Complessi 80 minuti di cottura per le lenticchie mi sembrano eccessivi.Normalmente ne occorrono 40.. Con un tempo così lunghi le lenticchie dovrebbero divenire una poltiglia, non vi pare?

    • Puglia.com ha scritto:

      Ciao Matteo,
      come è specificato devi cuocere tutto a fiamma molto bassa 🙂 Puoi comunque regolarti mentre prepari il tutto 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento