Home » Notizie Puglia » News Lecce »
Accanto, senza distinzioni di religione e razza, senza serbare rancore nel cuore, in nome della comunione d’intenti e della convivenza tra i popoli: con questo spirito decine di musulmani e cattolici hanno manifestato insieme nel pomeriggio di ieri a Lecce in una marcia per la pace. All’iniziativa, promossa dalla comunità senegalese che vive in città, hanno aderito l’intera comunità musulmana con a capo l’Imam Saiffedine e la comunità cattolica della diocesi di Lecce. Circa un centinaio i partecipanti, che hanno esposto durante l’intero cammino bandiere e slogan inneggianti al rispetto per le religioni. La marcia ha avuto il via da piazza Mazzini e dalla moschea nel rione San Pio, per raggiungere infine piazza Sant’Oronzo dove le due comunità hanno rinnovato il gemellaggio che le vede da anni convivere insieme all’insegna della pace e del rispetto alla presenza del sindaco di Lecce Paolo Perrone e di alcuni consiglieri comunali.
Un segnale di distensione importante in un periodo storico complicato, in cui gli attentati di Parigi e Bamako rappresentano due volti della stessa medaglia, quella del terrorismo. “Il messaggio che vogliamo diffondere attraverso la promozione di questa manifestazione –il commento dell’Imam Saiffedine-è la nostra unità, costruita sul territorio da anni di dialogo e incontri e che il terrorismo con eventi, come quello di Parigi, vuole minare, cercando di spaccare al suo interno anche lo stesso mondo musulmano. Invece noi vogliamo dimostrare che uniti e tutti insieme possiamo vincere”.
Data: 21 Nov 2015
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.