Ricetta: Lasagne ai frutti di mare
Primi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Primi piatti pugliesi » Lasagne ai frutti di mare, profumo del Mediterraneo in tavola

Lasagne ai frutti di mare, profumo del Mediterraneo in tavola

Lasagne ai frutti di mare

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Il profumo del mare, il sapore autentico dei prodotti della terra, ogni primo piatto in Puglia contiene queste caratteristiche oltre ad un insieme infinito di sensazioni irripetibili che derivano dall’assaggio. Nella ricetta che vi proponiamo oggi ci sono diversi ingredienti appartenenti alla tradizione regionale, come i frutti di mare, i calamari e i gamberetti. Le lasagne sono di pasta non all’uovo e la besciamella non prevede il latte.

Questo primo piatto può essere l’ideale da preparare per la vigilia di Natale, per accogliere i vostri ospiti nel migliore dei modi, con il tipico sapore del mare e della Puglia più vera.

Lasagne ai frutti di mare
Porzioni
6 persone
Difficoltà
facile
Costo
medio
Calorie (per porz.)
765 calorie
Grassi (per porz.)
52 grammi
Preparazione
30 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
1 ora
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 250 g di lasagne
  • 300 g di calamaretti
  • 300 g di gamberetti sgusciati
  • 1 kg di frutti di mare
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina
  • 500 ml di acqua dei frutti di mare
  • 2 pomodorini
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale q. b.
  • olio q. b.
  • vino bianco
preparazione ricetta

Preparazione Lasagne ai frutti di mare


Per realizzare questo piatto partite mettendo i frutti di mare in un'ampia casseruola, coprite con un coperchio e cuocete sino a quando si apriranno le valve. Sgusciateli e tenete il liquido di cottura da parte. Lasciate dorare uno spicchio d'aglio in padella con un filo d'olio, poi aggiungetevi i calamari già puliti e tagliati a rondelle, poi sfumate con un po' di vino bianco. Dopo qualche minuto aggiungetevi i gamberetti già sgusciati e mescolate, poi unitevi i frutti di mare sgusciati ed un paio di pomodorini.

Cuocete per un paio di minuti poi mettete i frutti di mare in una ciotola tenendo il liquido da parte. Mettete i liquidi in due bicchieri con questi andrete a preparare una specie di besciamella. In una pentola dal fondo spesso mescolate burro e farina, unite i due liquidi a filo, mescolate, cuocete fino ad ottenere una salsa. Sbollentate le sfoglie di lasagna nel'acqua salata con un filo d'olio extra vergine d'oliva per un minuto circa. Successivamente sollevate e mettete su di un telo ad asciugare.

Ora procedete ad assemblare le lasagne ai frutti di mare, versate un mestolo di salsa sul fondo di una pirofila da forno e ricoprite con delle sfoglie di lasagna e ricoprite con un velo di salsa. Coprite con i frutti di mare. Rivestite con sfoglie, salsa e frutti di mare, alternandoli fino a terminare tutti gli ingredienti e quindi gli strati. Ricoprite le lasagne con la salsa. Cuocete l'insieme a 180° per 25 minuti circa.

Una volta cotte tagliate a fette e servite.


Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento