Ricetta: Insalata di pasta con le pesche
Primi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Primi piatti pugliesi » Insalata di pasta e pesche, un primo piatto originale e squisito

Insalata di pasta e pesche, un primo piatto originale e squisito

Insalata di pasta con le pesche

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Un primo originalissimo quello che vi proponiamo in questa ricetta, nel quale sono presenti tutti ingredienti saporiti e gustosi, mixati perfettamente tra loro. Nel corso dell’estate l’appetito si riduce e si preferisce sempre gustare qualcosa di fresco e genuino piuttosto che piatti elaborati e complessi da preparare. Proprio per questo spopolano piatti freddi come le insalate di pasta.

In questa ricetta vi illustriamo come prepararne una esclusiva che lascerà i vostri commensali stupiti. Tra le ricette estive più in voga, le insalatone, le macedonie di frutta o la celebre pasta fredda. Questa ricetta racchiude al suo interno tutte e tre i suddetti piatti, caratterizzandosi come un piatto unico fresco e dal sapore esclusivo. Ottimo piatto per la spiaggia o l’ufficio comprende al suo interno ingredienti come la feta, le olive, i pomodori, i ravanelli, le farfalle fredde e le dolcissime pesche, condite da una saporita vinaigrette.

Insalata di pasta con le pesche
Porzioni
4 persone
Difficoltà
media
Costo
medio
Calorie (per porz.)
414 calorie
Grassi (per porz.)
4 grammi
Preparazione
15 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
25 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 320 g di farfalle
  • 250 g di pomodori datterini
  • 45 g di olive nere a rondelle
  • 40 g di ravanelli
  • 12 g di basilico
  • 100 g di feta
  • 200 g di pesche
  • sale fino
  • pepe nero
  • 20 g di olio extra vergine d’oliva - per la vinaigrette
  • 5 g di aceto balsamico - per la vinaigrette
  • 2 g di senape - per la vinaigrette
preparazione ricetta

Preparazione Insalata di pasta con le pesche


Inizialmente tagliate tutti gli ingredienti e al tempo stesso preparate la feta in piccoli dadini, tagliate i pomodori a spicchi e poi a piccoli tocchetti. Per preparare i ravanelli iniziate eliminando i due estremi e le eventuali foglie. Tagliateli a metà ricavandone dei bastoncini, infine dagli stessi bastoncini ricavate di piccoli cubetti. Per quanto concerne la pesca partite eliminandovi la buccia ed il nocciolo e procedete infine ottenendone dei cubetti, tagliandoli finemente sul tagliere fino a farne una specie di tartare. Per preparare la vinaigrette mettete in una ciotolina l’olio extra vergine d’oliva e l’aceto balsamico, aggiungetevi la senape emulsionando bene il tutto con un cucchiaino o un miniprimer. In una ciotola ben capiente andate ad unire la pesca, la feta, i pomodorini, i ravanelli e le olive a rondelle. Amalgamate il tutto con la vinaigrette e lasciate a riposare. Separatamente in una pentola portate ad ebollizione dell’acqua salata e versatevi infine le farfalle (preferibilmente di grano duro). Cuocetele ben al dente in modo che non risultino poi scotte in seguito, scolatele e lasciatele raffreddare, dopo averle condite con un filo d’olio in modo che non diventino collose. Una volta fredde andate ad unirle al resto del condimento. Mescolate il tutto e aggiungetevi il basilico fresco sminuzzato precedentemente a mano. Infine spolverate con del pepe ed impiattate.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento